Era il 3 ottobre del 1997 quando Men in Black approdava nelle sale italiane.
Tutti ricordiamo Tommy Lee Jones e Will Smith nei panni degli agenti K e J.
E il famoso “Edgar abito” che, dopo tanti anni, visita ancora i miei incubi.
Ho raccolto qualche curiosità:
– A Clint Eastwood era stato offerto il ruolo di K ma rifiutò.
– A Quentin Tarantino era stato offerto il ruolo di regista ma rifiutò.
– Nel film ci sono diversi alieni famosi: Danny DeVito, il regista Barry Sonnenfeld, Sylvester Stallone, Dionne Warwick, George Lucas e il produttore esecutivo Steven Spielberg.
– A John Turturro è stato offerto il ruolo di Edgar, ma rifiutò a causa di altri impegni. La parte andò, poi, a Vincent D’Onofrio.
– Linda Fiorentino ha vinto il suo ruolo giocando una partita a poker con il regista.
– Will Smith, dopo aver letto la sceneggiatura, non voleva accettare. Fu la moglie Jada Pinkett Smith a fargli cambiare idea.
– Tommy Lee Jones accettò il ruolo di K dopo la promessa, da parte di Steven Spielberg, di migliorare lo script.
– Gli occhiali da sole utilizzati dai Men in Black sono i Ray-Ban Predator 2. Dopo l’uscita dei film le vendite di questi occhiali sono triplicate, passando da 1,6 milioni a 5 milioni.
– I titoli dei film sono stati progettati dal famoso artista Pablo Ferro. Il celebre disegnatore e regista cubano che nel 1964 aveva disegnato i titoli di testa per Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick. Tra i suoi lavori ricordiamo anche Il caso Thomas Crown (1968), Arancia meccanica (1971), Beetlejuice (1988), L.A. Confidential (1997) e Will Hunting – Genio ribelle (1997).
Fonti: Imdb e Cineblog