EXCEL SAGA

 

“Excel Saga – Fumetto Sperimentale Insensato” è un manga scritto e disegnato da Kōshi Rikudō. Ne è stato tratto anche un anime di 26 episodi, intitolato “Excel Saga – Animazione Sperimentale Insensata”.

L’atmosfera dell’opera è improntata sulla satira, con evidenti richiami a film, cartoni animati e videogiochi della cultura pop. Non mancano però riferimenti anche agli aspetti comuni della vita giapponese: dai problemi sul posto di lavoro alla corruzione politica.

La storia segue le vicende della ACROSS, Organizzazione Segreta per la Promozione dell’Ideale, una società che vuole conquistare il mondo. La sua sede è nella Prefettura F (Fukuoka), in cui si trova “Sua Eccellenza Il Palazzo”, Comandante Supremo.

I membri sono Excel, una ragazza iperattiva (innamorata del grande capo) e Hyatt, un’aliena dalla salute cagionevole che muore e resuscita di continuo.
Con loro Frattaglia, un cane dalle sembianze di un gatto, utile anche come cibo di emergenza.

Ogni episodio – parodia di un diverso genere di anime/manga – vede assegnata a Excel e Hyatt una particolare missione per mettere in ginocchio la città. Compito che, di solito, le due non riescono a portare a termine, compromettendo il piano di conquista.

La vera personalità de “Il Palazzo”, invece, si rivela proprio negli ultimi numeri, quando tutto assume un tono più apocalittico e drammatico (con tanto di esplosione nucleare che riduce la prefettura in una landa alla Ken il Guerriero).

Per quasi tutta la storia, infatti, Sua Eccellenza Il Palazzo è un’entità immobile, seduto sul suo trono in attesa che le due ragazze tornino alla sede per aggiornarlo sugli sviluppi delle missioni.
Talvolta lo vediamo giocare con videogiochi, altre suonare e cantare con il proprio gruppo rock. Nell’anime è la parodia del classico cattivo.

Nel manga, invece, spicca la sua personalità distorta, seria e geniale: è uno dei sopravvissuti dell’antica civiltà di Solaria e usa le loro tecnologie per raggiungere il suo obiettivo: la conquista del mondo.

Piccola nota: il doppiatore italiano de “Il Palazzo” è Luca Ward.

Leave a Reply

Close