IL ROSPO LATRANTE CATACHANO

 

Fra le moltissime e pericolosissime bestioline che popolano la giungla del pianeta Catachan (non a caso famoso per essere il più ostile tra i mondi imperiali) ce n’è una che è tanto buffa quanto letale: il rospo latrante.

Considerato in assoluto la creatura più tossica dell’intera galassia, questo anfibio ha sviluppato un meccanismo di autodifesa fin troppo efficace: quando si sente minacciato esplode, rilasciando una nube velenosa che liquefa qualunque forma di vita entro un certo raggio (incluso lui stesso).
Gli esemplari più grossi possono influenzare un’area fino a un chilometro e nella zona colpita non crescerà più nessuna forma di vegetazione per molto tempo.
Sembra poi che la tossina sia così potente da non poter essere fermata nemmeno da un respiratore o da un’armatura potenziata completamente sigillata.

Per fortuna, se non altro, sono piuttosto rari.
Però sono carinissimi. Guardate che sguardo altezzoso che hanno!

Ultima curiosità: su White Dwarf 292 (aprile 2004) sono state pubblicate le regole per includerli in una partita di Warhammer 40.000.
Saltellavano per il campo muovendosi in una direzione casuale all’inizio della fase di movimento ed esplodevano se toccavano un altro modello, se venivano caricati o colpiti da un attacco a distanza, o semplicemente se unità sparava trovandosi entro 3” da loro.
Il raggio d’influenza della nube velenosa era rappresentato con la pizza grande.

Leave a Reply

Close