LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 12 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, dodicesimo appuntamento con “La Città Perduta”, un’impietosa avventura per Dungeons & Dragons sistema BECMI scritta da Tom Moldvay!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master e scaglia secchiate di mostri cattivissimi contro il party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi.

Nell’ultima sessione, alla prode chierica Sora Lella si sono uniti l’ineffabile mago Ranatafantis, l’elfo Varzus, la guerriera-clone di Vivix Samira e il chierico Don Diego (Abatantuono). Quest’ultimi due accoppati poco dopo da alcuni dardi avvelenati e dalla scure di un minotauro.
Non che l’esplorazione del sotterraneo prima fosse stata semplice, tra spettri succhia-livello, vermi giganti, golem di legno e persino un protoplasma che ci ha placidamente inseguiti per i corridoi.

Ciò nonostante, ormai forse più per una questione di principio che altro, il gruppo prosegue verso il basso, determinato a raggiungere la Città Perduta.
Mancano, dice il Master, ancora 3 piani. Ce la faremo?

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 11 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, undicesimo appuntamento con “La Città Perduta”, un’avventura classica per Dungeons & Dragons sistema BECMI progettata per stroncare più vite di un serial killer!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master e disegna mappe precisissime per il variegato party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi.

Nell’ultima sessione, i sotterranei della piramide hanno mietuto un gran numero di vittime, portando il gruppo sull’orlo del TPK: Don Lino è stato pietrificato da una coppia di Meduse, Vivix e Gostor (che tra l’altro stava per trasformarsi in una tigre mannara) sono invece caduti sotto gli attacchi di uno scorpione gigante.
Infine Fatafante, sconvolto, ha deciso di tornare indietro e affrontare il deserto cocente piuttosto che proseguire nell’esplorazione, trovando – ahimè – un’ingrata fine tra le dune.
L’unica sopravvissuta resta quindi Sora Lella, rimasta tutta sola nelle profondità del dungeon ma divenuta mostruosamente ricca di tesori ed equipaggiamento.

Quali nuovi avventurieri si uniranno a lei alla ricerca della Città Perduta? E, soprattutto, riusciranno ad arrivarci?

LIVE – Torneo di Warhammer 40.000 ITALIAN WTC REDUX (con CARLO FASSARDI e DANIELE DE GEMINI)

Live preserale in compagnia di Carlo Fassardi, presidente dell’associazione 100 Torri di Pavia, e Daniele De Gemini, 6 volte campione italiano di Warhammer 40.000 e amministratore del circuito Board Game Machine, che ci presentano il Torneo a squadre Italian WTC Redux che si terrà al castello di Bereguardo (PV) il 5 e 6 aprile.

Un evento che vedrà 120 giocatori darsi battaglia, squadre ospiti provenienti dall’estero e, cosa più importante, la selezione dei giocatori che quest’estate andranno a rappresentare l’Italia al torneo mondiale (WTC) 2025, in Austria.

I dettagli, però, ce li siamo fatti illustrare meglio dai miei due ospiti nel corso della diretta, approfondendo anche la scena competitiva in generale e da dove arriva la loro passione per il gioco.

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 10 (feat. Serpentarium)

Ieri sera è tornata, sul canale YouTube di Serpentarium, “La Città Perduta”, un’avventura classica per Dungeons & Dragons sistema BECMI scritta da Tom Moldvay!

Fabio Passamonti si ostina a fare da Dungeon Master al party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo Curte Cortini, Leonardo Moro Moretti e Simone Anselmi.

Nella scorsa sessione, dopo aver proseguito ulteriormente l’esplorazione dei sotterranei, il gruppo ha avuto la meglio sul sacerdote oscuro Zargon e sui suoi scagnozzi mascherati, combattendo all’interno di una bisca clandestina.

Forti di nuovi tesori (e, di conseguenza, punti esperienza) così guadagnati, molti dei personaggi hanno fatto livello e ora ci accingiamo ad andare avanti per la nostra strada. Ma riusciremo ad arrivare giù, fino alla città perduta?

LIVE – Com’è finito INFERNO: DISCESA TRA I DANNATI? (con Fabio e Francesco di COBOLDO CHANNEL)

Live preserale in compagnia di Fabio e Francesco di Coboldo Channel per parlare – ovviamente – di GDR!

In particolare ci siamo fatti raccontare gli sviluppi di “Inferno: Discesa tra i Dannati“, la loro campagna appena conclusa, giocata nell’omonima ambientazione edita da Acheron Books per il sistema di D&D 5E.

Cinque anime perdute ma ancora viventi (il Pagano, la Bestia, la Serpe, il Tiranno e il Falso Profeta), corrispondenti ad altrettanti personaggi storici realmente esistiti, hanno attraversato l’Inferno dantesco aggrappati alla flebile speranza di poter recuperare i loro ricordi e, forse, trovare una redenzione per i propri peccati.
Ci saranno riusciti?

LIVE GDR – TENEBRAE: TUBATURE – PARTE 4 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium,‬ c’è stato il quarto (e ultimo) appuntamento con “Tubature”, un’avventura per Tenebrae dai toni ossessivi e disturbanti.

Leonardo “Moro” Moretti fa da Osservatore mentre io, Matteo “Curte” Cortini, Fabio Passamonti, Giulia Mannucci e Simone Anselmi ci domandiamo chi gettare nel buco.

Nella scorsa sessione, infatti, il personale della Allen Tubature & Costruzioni ha continuato a veder apparire la frase “buttate giù la porta e aprite il buco” nelle circostanze più varie e disparate.
Tra chi è più scettico e chi si è lasciato prendere dal panico, comunque, dopo riunioni sul da farsi e veri e propri inseguimenti in metropolitana, in un modo o nell’altro tutti si sono ritrovati nella zona dove il giorno prima era stato fatto il lavoro.
Lì Carlos, Grace e Deshawn, in bilico tra paura, disperazione e follia, hanno finalmente sfondato il muro e aperto il buco, speranzosi di porre fine alla persecuzione.

La situazione però ha preso una piega inaspettata: il buco, ora, ha fame.

Come lo sazieremo?

LIVE GDR – TENEBRAE: TUBATURE – PARTE 3 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium,‬ si è entrati nel vivo di “Tubature”, una disturbante avventura per Tenebrae!

Leonardo “Moro” Moretti fa da Osservatore mentre io, Matteo “Curte” Cortini, Fabio Passamonti, Giulia Mannucci e Simone Anselmi cerchiamo disperatamente di abbonarci a qualche servizio anti-spam per avere tregua dalle richieste di buttare giù la porta e aprire il buco.

Nella scorsa sessione, infatti, dopo aver terminato (non senza fatica, sudore e molte discussioni) il lavoro di riparazione tubi e occultamento di Bob, il personale della ditta “Allen Tubature & Costruzioni” se ne è potuto tornare a casa tranquillo.
O almeno così credevano, visto che dopo poche ore tutti hanno iniziato a ricevere inquietanti e ossessive richieste di “buttare giù la porta e aprire il buco”, chi ascoltando programmi televisivi, chi con messaggi whatsapp fantasma e chiamate di call-center o, ancora, direttamente dalla bocca di una scimmietta giocattolo NON dotata di altoparlante.
Una situazione che sta mettendo a dura prova i nervi di tutti.

Cosa sta succedendo? Ma, soprattutto, butteremo giù la porta e apriremo il buco?

LIVE GDR – VAMPIRI – LA MASQUERADE: IL PREZZO DEL POTERE – PARTE 3

Terzo appuntamento con Vampiri – La Masquerade!

Fabio Passamonti fa da Narratore a una Cronaca in 3 atti ambientata nel Principato di Perugia nei primi anni ’90. Intanto io, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti, Giulia Mannucci e Simone Anselmi scopriamo le gioie della maledizione di Caino.

Nella scorsa sessione, l’intera Corte si è trovata assediata dai Cacciatori nel ben mezzo di una riunione formale. E mentre il Nosferatu Guappo si guadagnava l’approvazione del Principe abbattendo a colpi di pistola un sacerdote dotato di Vera Fede, il gruppo di Neonati seguiva la Brujah anarchica Valeria fuori dalla villa in fiamme, aprendosi la strada con la forza per mettersi in salvo.
Una volta al sicuro si sono però resi conto di essere diventati un facile capro espiatorio per quanto accaduto. Quindi se vogliono riguadagnare il diritto alla non-vita agli occhi del Principe (già non particolarmente lucido né tantomeno benevolente nei loro confronti) dovranno impegnarsi a fare luce sulla vicenda e trovare i colpevoli.

La vera domanda, ora, è come.

LIVE GDR – TENEBRAE: TUBATURE – PARTE 2 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium,‬ è proseguita “Tubature”, una nuova avventura per Tenebrae!

Leonardo “Moro” Moretti fa da Osservatore mentre io, Matteo “Curte” Cortini, Fabio Passamonti, Giulia Mannucci e Simone Anselmi ripariamo tubi e abbattiamo muri a picconate.

Nella scorsa sessione, infatti, al personale della piccola ditta “Allen Tubature & Costruzioni” è stato commissionato un lavoro urgente in un quartiere non proprio bellissimo di New York.
Giunti sul posto, con non poca fatica e ignorando santini e messaggi d’avvertimento scritti sulla parete, sono riusciti a drenare l’acqua da una stanza completamente allagata che prima non era raggiungibile.
All’interno però vi hanno trovato lo scheletro di tale Bob, un uomo che sembra essersi murato dentro anni prima per poi spararsi, presumibilmente un sacrificio per tenere sigillato qualcosa di malefico proveniente dal basso.

Entrare è stato un errore?

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 4

Quarto appuntamento con il librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da ‪Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

L’ultima volta ci sono stati grossi sviluppi: risvegliando la bestia dentro di noi (niente meno che tale Nanuk, un potente orso grizzly) abbiamo avuto la meglio sul capobranco dei lupi che ci avevano circondato, mettendoli così in fuga.
Però poi ci siamo accasciati nella neve, stremati, solo per risvegliarci dopo diverse settimane in un letto sconosciuto. Tre uomini, un cavaliere, un mago e un tipo losco, ci hanno trovati e portati al sicuro. Purtroppo, nel frattempo, nostro padre e i nostri fratelli sono stati assassinati dalla Chiesa, che ha preso il potere proclamando un Cardinale come nuovo Reggente.
Non solo. Per qualche arcano motivo, qualcosa dentro di noi è cambiato per sempre, tramutandoci in dei non-morti, sfigurandoci orribilmente ma donandoci anche l’immortalità (più o meno) e una prestanza fisica che prima ci saremmo solo sognati.
Mantenendo la nostra identità segreta – almeno per ora – abbiamo quindi iniziato un percorso di addestramento che ci porterà ad avere la forza di reclamare il trono che ci è stato usurpato.
Fin da subito abbiamo però fatto il passo più lungo della gamba, finendo smembrati da uno yeti al nostro primo incarico.
Forse è meglio se prima di andare all’avventura esploriamo la cittadella per equipaggiarci a dovere…

Cosa ci aspetta tra quelle mura? Ma, soprattutto, come mai per accedere alla torre del passo 86 serve la parola chiave “Cucine”?

Close