L’unione fa la forza… e genera tornei di Age of Sigmar [Aspettando PLAY 2025 Ep. 4]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Questo quarto episodio è ricco di ospiti: Manuele “Meme” Venaruzzo di Warmasters Academy e Vendemmiatori Implacabili, Maurizio Panzone di Agilebalzo e Davide Gonzo di Bivacco Vicenza, riuniti per parlarci delle loro associazioni, dell’ultima edizione di Age of Sigmar e, soprattutto, del Gran Torneo Regio Kislevita che organizzeranno a Play!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

La funzione didattica e sociale dei wargame [Aspettando PLAY 2025 Ep. 3]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospite di questo episodio: Massimiliano Muscas di Conquest Italia, circuito torneistico che organizza eventi competitivi di Warhammer 40.000, Kill Team, Age of Sigmar e Warhammer Fantasy a livello nazionale.
Con lui abbiamo parlato dell’ultima edizione di Kill Team, del torneo e dei tavoli demo che sarà possibile trovare a Play e dei benefici che il giocare (ai wargame ma anche di ruolo) può portare ai ragazzi più giovani.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

OSPITATA ALLA MARATONA DI FINE ANNO DI WARMASTERS ACADEMY

Sul canale YouTube di Warmasters Academy è stata ricaricata la registrazione della maratona live con cui abbiamo salutato il 2024.

Fra i tanti interventi e ospiti che si sono dati il cambio, io ho avuto il piacere di condividere una buona mezz’ora con Manuele “Meme” Venaruzzo (che ringrazio per l’invito) e L’Astropate, chiacchierando un po’ di come è andato l’ultimo anno, di progetti per quello che sta arrivando, ovviamente di Warhammer e, soprattutto, di Trench Crusade!

(Se volete recuperarlo, il nostro pezzo arriva più o meno a due ore e mezzo dall’inizio della live.)

WHITE DWARF SENZA IMPEGNO (1977-2024)

Oggi un video diverso dal solito per parlare della storia di White Dwarf, l’iconica rivista di Games Workshop, che ha da poco raggiunto il traguardo dei 500 numeri!
Come sempre, spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna.

Musica di sottofondo: ELPHNT – A Great Darkness Approaches, Can You Feel It?

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

Un ringraziamento speciale ai ragazzi di Agilebalzo per avermi fatto usare la clip che vedete nel video!

ARCHAONORA TORNA IN MONFERRATO

 

*il Munfrà Game Days 2024 in un’immagine*

L’anno scorso avevo solo l’elmo, a questo giro ho preso anche la spada, l’anno prossimo punto a cavalcare Dorghar.

Sono state due giornate di giochi, tornei [erano davvero tantissimi] e incontri con amici standisti e pittori [L’Astropate e Astropatata, Crimson Forge Painting, Lou Miniatures, Dominaria, Gilda dei Giochi, Aristea, Mordheim Italia, La Contea Sanremo, Dragon’s Works, Mindwork Studio, TNC – Team National Competition] e con tanti lettori 💣💣

Sono davvero felice che l’Età della polvere vi stia piacendo, è sempre strano commentarlo insieme, come se i personaggi fossero in qualche modo “vivi”. Questo mi rende molto orgogliosa 🥹

Poi ci tengo a ringraziare ovviamente l’organizzazione:
Vendemmiatori Implacabili, Warmasters Academy, Agilebalzo e Manuele “Meme” Venaruzzo per l’accoglienza ❣️

Ringraziamenti speciali per:
Arkendom per avermi fatto provare il gioco!
Anvilresin per i regalOrki [che dipingeró nelle prossime settimane].
Ed Eleonora Suppo e Andrea Domenico Ballesio per i libri [racconti brevi] sui primarchi 💯💯

CI VEDIAMO AL MUNFRÀ GAME DAYS!

 

Come già anticipato dai ragazzi di Warmasters Academy e Agilebalzo nelle loro dirette, Sabato 1 e domenica 2 giugno sarò al Munfrà Game Days!

Saranno due giorni interamente dedicati al gioco e al modellismo, con tantissimi tornei (Warhammer 40.000, Age of Sigmar, The Old World, Mordheim, Blood Bowl, Malifaux, Magic l’Adunanza), workshop di pittura e scultura, giochi di ruolo e da tavolo.
E, fra tutte queste attività, troverete anche uno stand dedicato ai miei libri: la saga post-apocalittica de “L’età della polvere“, “LEVEL UP!“, la mia guida introduttiva al GDR, e il romanzo parodistico “Solite Storie Noir – Lo stile non si compra“.

Se siete in zona e avete piacere, passate a trovarmi! Sono sempre contenta di conoscervi o rivederci di persona!

💣 DOVE? Palafiere Riccardo Coppo, Piazza d’Armi 1, Casale Monferrato (AL)

💣 QUANDO? Sabato 1 e domenica 2 giugno, dalle 9 alle 18.

💣 COME MI RICONOSCETE? Non sarò in costume da predona post-apocalittica ma avrò comunque i miei occhialoni. Non dovrebbe essere difficile!

IL GIOCO DELLE LUCI con DAVIDE RICCARDI [DEVLAN MUDCAST EP. 4]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

L’ospite di oggi è Davide Riccardi, un hobbista che ha voluto applicare la sua conoscenza professionale nel campo dell’illuminazione teatrale anche alla pittura di miniature, creando giochi di luce e riflessi eccezionali!

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

STORIA E FANTASTICO con MIRKO CAVALLONI [DEVLAN MUDCAST EP. 3]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

L’ospite di oggi è Mirko Cavalloni, pittore e scultore che ha voluto aggiungere a molti suoi diorami un fondale dipinto che si integra con la composizione modellistica e la completa, andando creare quasi una sorta di quadro 3D.

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

METALLO NON METALLO con LOU MINIATURES [DEVLAN MUDCAST EP. 2]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

L’ospite di oggi è Ludovica Ramassotto, in arte Lou Miniatures, talentuosa pittrice che in pochi anni ha ottenuto grandi risultati.

Guardando le sue miniature abbiamo parlato soprattutto della tecnica del “metallo non metallo”, che riproduce con colori normali e “a mano” i riflessi su armature e superfici simili, ma anche di come avere un approccio concreto a questo lato dell’hobby.

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

ALCHIMIA E GRIMDARK con ALESSANDRO BONAVERO [DEVLAN MUDCAST EP. 1]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

Il primo ospite è Alessandro Bonavero, la mente e la mano dietro al Dark Ages Workshop, oltre che collaboratore del Grimdark Compendium.

Con lui ho parlato di uno stile grimdark fatto di contrasti, spesso orrorifico ma molto realistico.

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

Close