LIVE – COMMENTO POST-FIERA AL BELGIOIOSO MINI ART 2024 (con MIRKO CAVALLONI e FRANCESCO DAPINGUENTE)

Nuovo appuntamento live in compagnia dei pittori Mirko Cavalloni e Francesco Dapinguente, organizzatori del Belgioioso Mini Art.

A distanza di qualche settimana dall’evento, abbiamo tirato insieme le somme sulla seconda edizione del festival, parlando dei feedback ricevuti e in generale di come sono andate le cose, anticipando anche alcune idee per l’edizione dell’anno prossimo (che sarà il 20 e 21 settembre 2025).

TALK, SPEED DATING E ARTE AL CASTELLO DI BELGIOIOSO

Due paroline sul Belgioioso Mini Art dovevo scriverle!

Una seconda edizione scandita dai talk: uno sul post-apocalittico, dove io ed Edikit abbiamo parlato dell’Età della polvere e delle letture fantascientifiche e poi uno “speed dating” con molti degli artisti della fiera che mi hanno raccontato il loro punto di vista sull’hobby 🖌

Ho incontrato vecchi amici del canale e conosciuto tanti nuovi appassionati: è sicuramente un evento destinato a crescere sempre di più!

Grazie a Mirko Cavalloni e Francesco Dapinguente per l’organizzazione! E ovviamente al Castello di Belgioioso per aver messo a disposizione una location semplicemente stupenda.

E complimenti a Carlo Fassardi del club Warhammer 100 Torri Pavia per aver vinto il premio per la “Miglior Armata Dipinta” con le città di Sigmar!

Ci vediamo l’anno prossimo 💣💣

CI VEDIAMO AL BELGIOIOSO MINI ART 2024!

 

Sabato 21 e domenica 22 settembre sarò al Belgioioso Mini Art, il festival dedicato al mondo delle miniature e tutto ciò che ruota loro attorno.

L’evento si terrà, come sempre, presso il Castello di Belgioioso e rispetto alla scorsa edizione ci saranno ancor più tavoli demo per provare i giochi, tornei, workshop di pittura e scultura, contest, conferenze, espositori, GDR e tante altre cose!
In mezzo a tutto questo troverete anche lo stand di Edikit, il mio editore, e un altro interamente dedicato ai miei libri: la saga di romanzi post-apocalittici de “L’età della polvere“, il giallo parodistico “Solite Storie Noir – Lo stile non si compra” e “LEVEL UP!” la guida che ho scritto per chi vuole approcciarsi al gioco di ruolo.

Nel corso della manifestazione, poi, prenderò parte anche a due conferenze:

💣 Sabato dalle 15 alle 16 vi racconterò, assieme a Edikit, le origini del mio universo narrativo nell’incontro “Pavia Post-apocalittica”, approfondendo il legame tra i luoghi del romanzo e quelli del nostro territorio.

💣 Domenica dalle 14 alle 15, invece, avrò il piacere di condurre un’intervista informale agli artisti presenti in loco, chiacchierando con loro delle opere che hanno portato, del loro approccio al modellismo e di cosa li ispira.

In generale, comunque, sarò sempre nei pressi del mio stand, quindi se siete in zona e avete piacere, passate a trovarmi anche solo per un saluto: sono sempre contenta di conoscervi o rivederci di persona!

💣 DOVE? al Castello di Belgioioso (PV).

💣 QUANDO? Sabato 21 settembre (dalle 10 alle 19) e domenica 22 settembre (dalle 9 alle 19).

💣 COME MI RICONOSCETE? Avrò indosso il mio costume da predona, dovreste riuscire a trovarmi facilmente!

Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina web del Mini-Art.
Se invece volete acquistare il biglietto, potete farlo cliccando qui.

LIVE – BELGIOIOSO MINI ART 2024 (con MIRKO CAVALLONI e FRANCESCO DAPINGUENTE)

Live in compagnia dei pittori Mirko Cavalloni e Francesco Dapinguente per parlare della seconda edizione del Belgioioso Mini Art, il festival dedicato al mondo delle miniature che si terrà presso il castello di Belgioioso il 21 e 22 settembre 2024.

Rispetto all’anno scorso, l’evento si è ingrandito molto e ci saranno ancor più tavoli demo per provare i giochi, tornei di Age of Sigmar e Warhammer 40.000, workshop di pittura e scultura, contest, conferenze, espositori di vario tipo, giochi di ruolo e tante altre cose!

I dettagli, però, ce li siamo fatti illustrare dai miei due ospiti nel corso della serata.

POST-APOCALITTICO E HOBBY IN UN VERO CASTELLO

 

L’ultimo eventone di maggio si è concluso.

Il Belgioioso Mini Art ha riunito molti appassionati di wargame/pittura/modellismo: una prima edizione davvero riuscita.

Merito di Mirko Cavalloni e di tutta l’organizzazione impeccabile e sempre puntuale.

La location è meravigliosa, e poi ho avuto il piacere di parlare e giocare con tante persone specializzate del settore.

Quindi un grazie doveroso alla Gilda dei Giochi che mi ha fatto scoprire Bolt Action (arando pesantemente le mie truppe tedesche, ma questo è un altro discorso) e Aerel che mi ha fatto recuperare Hero Quest.

Ho avuto anche le mie prime conferenze pubbliche: il primo giorno con Rebellis Games ho parlato dell’Età della polvere e della provincia di Pavia (luoghi in cui sono ambientati i romanzi) e poi con Michele Bellone abbiamo trattato di come il genere fantastico si intersechi con la scienza.

Ringrazio di cuore questi due professionisti e tutte le persone che ci hanno ascoltato e con cui ci siamo confrontati.

Nel pomeriggio poi sono stata rapita dai ragazzi della Guida Galattica per Modellisti per una breve live: a quel punto ero COTTA ma è stata una parentesi molto divertente e delirante.
E poi ho incontrato Stefano117 e Lou Miniatures: alla prossima fiera dobbiamo incastrare gli impegni di tutti e farci una partita a Kill Team.
Poi ancora, un grazie al Warhammer 100 Torri Pavia, vicini di stand capitanati da Carlo Fassa (anche se il loro torneo di Aos occupava un’ala intera del castello), ad Angela, ai Tremendi Dèi del Caos e Stefano per avermi aiutata con la gestione dello stand.

E come sempre ultimi ma di primaria importanza: sono davvero contenta che le persone che mi seguono su questi e altri canali e trovino sempre il tempo di passare a tenermi compagnia. A parte l’incoraggiamento che riuscite a darmi, è bello parlare con voi di GDR, romanzi, fantascienza, videogiochi, cosplay e pile della vergogna. Insomma, sapete davvero tante curiosità e ogni volta mi fate scoprire qualcosa in più sull’hobby.

Adesso però è il momento di mettersi finalmente comoda sul divano e dedicarsi alla scrittura.

CI VEDIAMO AL BELGIOIOSO MINI ART!

 

Questo week-end, sabato 27 e domenica 28, sarò al Belgioioso Mini Art, il festival dedicato alla passione per il mondo delle miniature!

Tra i tanti tavoli demo, tornei, workshop di pittura e scultura, contest, conferenze ed espositori vari ci sarà anche uno stand interamente dedicato ai miei libri, dove potrete trovare sia i romanzi post-apocalittici della serie “L’età della polvere” che “LEVEL UP!”, la mia guida introduttiva al gioco di ruolo.

Nel corso della manifestazione, poi, prenderò parte anche a due conferenze:

– sabato dalle 14.00 alle 15.00 vi racconterò i luoghi (ispirati proprio alla provincia di Pavia) e i protagonisti de L’età della polvere in un incontro dedicato all’universo letterario post-apocalittico che ho creato.

– domenica dalle 14.30 alle 15.30 avrò invece il piacere di chiacchierare con Michele Bellone, giornalista scientifico appassionato di giochi, e discutere sui punti di contatto tra narrativa fantastica e scienza.

Se siete in zona, passate a trovarmi anche solo per un saluto: mi fa sempre piacere e sarà una bella occasione per conoscerci (o incontrarci di nuovo) dal vivo!

💣 DOVE? al Castello di Belgioioso (PV).

💣 QUANDO? Sabato 27 (dalle 10 alle 19) e domenica 28 maggio (dalle 9 alle 19).

💣 COME MI RICONOSCETE? Occhialoni. Non potete sbagliare!

LIVE – BELGIOIOSO MINI ART – INTERVISTA A MIRKO CAVALLONI E CARLO FASSARDI

Una chiacchierata preserale in compagnia di Mirko Cavalloni, pittore di fama internazionale, e Carlo Fassardi, Presidente del club Warhammer 100 Torri di Pavia.

Insieme ci hanno presentato il Belgioioso Mini Art, festival dedicato alla passione per il mondo delle miniature che si terrà presso il castello di Belgioioso il 27 e 28 maggio.
Ci saranno tavoli demo per provare diversi giochi, tornei, workshop di pittura e scultura, contest, conferenze, espositori, giochi di ruolo e tante altre cose che i miei ospiti si sono curati di illustrare nel dettaglio.

Se siete interessati a queste cose, passate a fare un giro!

Musica di sottofondo: Benjamin Tissot (Bensound) – New Dawn

Close