PLAY 2025 “SENZA IMPEGNO”

 

Alla fine anche questo PLAY: Festival del Gioco è terminato!

Sono stati tre giorni molto intensi, a seguito di un periodo di preparazione altrettanto tosto, ma è un’esperienza della quale conserverò un bellissimo ricordo.

Oltre al fatto di essere immersa in quello che mi piace, tra GDR, miniature e giochi vari, è stato soprattutto piacevole incontrare dal vivo molte persone che negli ultimi mesi avevo conosciuto solo virtualmente, registrando gli episodi del podcast e nelle varie chat di organizzazione dell’evento.

Quindi ci tengo innanzitutto a ringraziare Gli Araldi e Bivacco Vicenza (in particolare Marco Benti, Marco Lorato e Marco Galvanin) per avermi coinvolta nel Progetto War Pit. È bello sentirsi parte di qualcosa di così grande!

E poi Tuomas Pirinen, che non solo crea giochi incredibili ma è anche una persona squisita.
Organizzare il panel di Trench Crusade è stato per me un onore. E, a tal proposito, ringrazio anche Lorenzo Fantoni per averlo co-condotto assieme me e gli altri partecipanti: UniNerd, Korhyl Miniatures, Paolo Parente e Angelo Di Chello per avervi preso parte.

Un altro doveroso ringraziamento va poi a Panini Comics che mi ha omaggiata dei suoi nuovi volumi Black Library tradotti in italiano. Un’edizione semplicemente stupenda, della quale parleremo “senza impegno” molto presto!

E poi ancora voglio ringraziare i ragazzi che hanno giocato con me a Sine Requie, tutti gli amici vecchi e nuovi che mi hanno fermata in giro per un saluto e qualche parola (non faccio tutti i nomi altrimenti il post non finisce più ma è una parte fondamentale di ogni fiera, che mi fa sempre tanto piacere e alla quale non rinuncerei mai), il gruppo Associazione Elysium (soprattutto il cane Jojo!) che ha organizzato un LARP di Sine Requie Anno XIII senza alcuna pietà e, infine, Matteo “Curte” Cortini e Fabio Passamonti per le risate, la carbonara e i chilometri e chilometri di rulli che abbiamo fatto insieme tra un padiglione e l’altro.

Sono stata davvero bene!

Grazie a tutti, davvero. Ma adesso è tempo di riprendere la normale programmazione!
(Nei prossimi giorni però pubblicherò anche tanti altri foto e video nelle Storie 💣💣)

Ogni anno un po’ di più [Aspettando PLAY 2025 Ep. 8]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ultimo episodio prima della manifestazione! Ospiti Massimiliano Fraulini, Andrea “Gattolo” Gamberini e Marco “Fackko” Facchini, che ci presentano il torneo di Blood Bowl frutto degli sforzi congiunti delle loro associazioni, Legio Felsinea e Bologna Bowl, e raccontano della costruzione di bellissimi elementi scenici e modelli giganteschi.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

INFO PER INCONTRARCI A PLAY 2025!

Breve riassunto delle mie attività a Play: Festival del gioco come ospite degli Araldi.

Mi troverete in fiera tutti e tre i giorni, principalmente presso l’area War Pit!

In particolare, venerdì 4 dalle 13 alle 16 sarò impegnata nell’area GDR, a fare da Cartomante per “I 4 Diavoli”, un’avventura di Sine Requie ambientata nel Sanctum Imperium.

Sabato 5 dalle 15.30 alle 17.30 sarò al padiglione 15 (AMM S30) per presentare il panel “Nuove frontiere dei giochi: Trench Crusade” assieme a Lorenzo Fantoni. Dove avrò il piacere di intervistare il game designer del gioco, Tuomas Pirinen, e alcune personalità che hanno collaborato con il progetto sia sul fronte modellistico che nella localizzazione in italiano: Korhyl Miniatures, Black Knight Miniatures e UniNerd.

Il resto del tempo, invece, mi troverete in giro per i vari stand a godermi la fiera e incontrare amici e conoscenti che ho occasione di vedere solo in questi eventi, oltre che impegnata in altre attività come il Beer Painting, live di Sine Requie e interviste varie.

Quindi se siete in zona e mi incrociate, fermatemi: sono sempre contenta di conoscervi e scambiare quattro chiacchiere dal vivo!

Info pratiche:

💣 DOVE? Presso l’area War Pit (Padiglione 18, Stand M40).

💣 QUANDO? Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile, tutto il giorno.

💣 COME MI RICONOSCETE? Non sarò in costume ma avrò indosso i miei soliti occhialoni, non potete sbagliare!

Birra, pittura e goliardia [Aspettando PLAY 2025 Ep. 7]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Con me in quest’episodio due ritorni: Angelo di Chello, pittore di fama internazionale, hobbista di lunga data e fanatico del GDR, e Marco Benti, oggi in veste di “uomo sulla poltrona”. E un volto nuovo: Stefano Santilli, meglio noto come il mago Zargon.
Da loro mi sono fatta raccontare le origini e lo spirito del collettivo Araldi, un variegato gruppo di personalità che organizza eventi a tema ludico-pittorico (alcuni più sobri di altri) nelle fiere di settore, approfondendo – ovviamente – quelli che porteranno al Play di quest’anno.

Se volete prenotare una sessione di GDR potete farlo cliccando qui!
Per prenotarvi al Beer Painting, invece, potete cliccare qui!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

NUOVE FRONTIERE DEI GIOCHI: TRENCH CRUSADE (PANEL)


💣 ANNUNCIO BOMBA 💣

Nel contesto di Play: Festival del gioco, Sabato 5 aprile dalle 15.30 alle 17.30 presso il Padiglione 15 (AMM S30), avrò il piacere di presentare il panel “Nuove frontiere dei giochi: Trench Crusade”.

Un incontro-evento condotto da me e Lorenzo Fantoni nel quale parleremo in maniera approfondita di Trench Crusade e della sua ambientazione, ma anche delle sfide che lo hanno portato a ottenere il suo grande successo, direttamente con Tuomas Pirinen (game designer del gioco), Korhyl Miniatures (designer degli elementi scenici), Black Knight Miniatures (scultore di miniature ufficiali) e UniNerd (traduttori ufficiali per l’edizione italiana).
Il tutto grazie all’organizzazione degli Araldi e al supporto tecnico di Angelo di Chello, Miniatures of Death e Il Cigno Nerd.

Vi metto qui anche il link all’evento sul sito di Play.

Se sarete in fiera e come me siete rimasti affascinati dalle atmosfere fortemente grimdark di questo nuovo gioco di miniature, non perdetevelo.
Passate a trovarci!

L’etichetta del GDR in fiera [Aspettando PLAY 2025 Ep. 6]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospiti di questo episodio: Marco Benti degli Araldi e Chiara Passuello di Bivacco Vicenza, responsabili dell’area GDR del War Pit! Insieme abbiamo parlato di gioco di ruolo in generale e dei loro gusti in materia, delle norme di buona educazione che sarebbe meglio tenere quando si gioca in un contesto particolare come quello della fiera e, soprattutto, abbiamo scoperto in anteprima alcuni dei titoli che sarà possibile provare ai loro tavoli e qualche ospite speciale.

Se volete prenotare una sessione di GDR potete farlo cliccando qui per quelle degli Araldi e invece qui per quelle di Bivacco!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

VUOI GIOCARE A SINE REQUIE CON ME A PLAY 2025?

 

Non sarebbe Play Festival del Gioco se non portassi un po’ di GDR!
Anche quest’anno, infatti, sarò ospite allo stand degli Araldi (presso l’area War Pit) per fare da Cartomante a “I 4 Diavoli”, una one-shot di Sine Requie ambientata nel Sanctum Imperium.

Ecco l’incipit:

Un piccolo gruppo di Templari viaggia al seguito di due Cacciatrici di Morti, diretto verso un paese che ha inviato un telegramma di emergenza settimane fa.
Il messaggio era lapidario: “M O R T I _ A I U T O”, poi nient’altro.
È passato del tempo, anche per ritardi amministrativi e impacci di pertinenze, ma alla fine qualcuno si è mosso. Il paese da cui è giunto l’allarme è chiamato Santa Bruna. Il viaggio è lungo e sarà necessario fermarsi nel paese precedente per rifocillarsi e pernottare. Ma anche qui qualcosa di strano sta accadendo…”

L’orario previsto è dalle 13 alle 16 di venerdì 4 aprile.
L’evento è completamente gratuito (fatta eccezione per il biglietto d’ingresso alla fiera, ovviamente) ma è necessario prenotarsi a questo link. Sono disponibili solo 5 posti!

ATTENZIONE: data la natura orrorifica dell’ambientazione e della storia, vi segnalo che verranno toccate tematiche sensibili.

Infine, vi invito poi a guardare anche le altre one-shot organizzate da vari Master allo stesso stand: ci sono un sacco di ambientazioni e proposte interessanti per tutti i gusti!

Cronache di ghiaccio, fuoco, dadi e miniature [Aspettando PLAY 2025 Ep. 5]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

In questo episodio, con me c’è Claudio “Presidente” Bartolucci dell’associazione ludica La Tana degli Orchi, attiva nella zona di Viterbo da più di trent’anni e con una passione trasmessa di generazione in generazione! Da lui ci siamo fatti spiegare brevemente come funziona il wargame ambientato nel mondo de “Il Trono di Spade”, per il quale hanno organizzato, a Play, un torneo e dei tavoli demo.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

L’unione fa la forza… e genera tornei di Age of Sigmar [Aspettando PLAY 2025 Ep. 4]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Questo quarto episodio è ricco di ospiti: Manuele “Meme” Venaruzzo di Warmasters Academy e Vendemmiatori Implacabili, Maurizio Panzone di Agilebalzo e Davide Gonzo di Bivacco Vicenza, riuniti per parlarci delle loro associazioni, dell’ultima edizione di Age of Sigmar e, soprattutto, del Gran Torneo Regio Kislevita che organizzeranno a Play!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

La funzione didattica e sociale dei wargame [Aspettando PLAY 2025 Ep. 3]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospite di questo episodio: Massimiliano Muscas di Conquest Italia, circuito torneistico che organizza eventi competitivi di Warhammer 40.000, Kill Team, Age of Sigmar e Warhammer Fantasy a livello nazionale.
Con lui abbiamo parlato dell’ultima edizione di Kill Team, del torneo e dei tavoli demo che sarà possibile trovare a Play e dei benefici che il giocare (ai wargame ma anche di ruolo) può portare ai ragazzi più giovani.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

Close