Cronache di ghiaccio, fuoco, dadi e miniature [Aspettando PLAY 2025 Ep. 5]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

In questo episodio, con me c’è Claudio “Presidente” Bartolucci dell’associazione ludica La Tana degli Orchi, attiva nella zona di Viterbo da più di trent’anni e con una passione trasmessa di generazione in generazione! Da lui ci siamo fatti spiegare brevemente come funziona il wargame ambientato nel mondo de “Il Trono di Spade”, per il quale hanno organizzato, a Play, un torneo e dei tavoli demo.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

L’unione fa la forza… e genera tornei di Age of Sigmar [Aspettando PLAY 2025 Ep. 4]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Questo quarto episodio è ricco di ospiti: Manuele “Meme” Venaruzzo di Warmasters Academy e Vendemmiatori Implacabili, Maurizio Panzone di Agilebalzo e Davide Gonzo di Bivacco Vicenza, riuniti per parlarci delle loro associazioni, dell’ultima edizione di Age of Sigmar e, soprattutto, del Gran Torneo Regio Kislevita che organizzeranno a Play!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

La funzione didattica e sociale dei wargame [Aspettando PLAY 2025 Ep. 3]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospite di questo episodio: Massimiliano Muscas di Conquest Italia, circuito torneistico che organizza eventi competitivi di Warhammer 40.000, Kill Team, Age of Sigmar e Warhammer Fantasy a livello nazionale.
Con lui abbiamo parlato dell’ultima edizione di Kill Team, del torneo e dei tavoli demo che sarà possibile trovare a Play e dei benefici che il giocare (ai wargame ma anche di ruolo) può portare ai ragazzi più giovani.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

Rotta verso Albione [Aspettando PLAY 2025 Ep. 2]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospiti di questo episodio: Mark Paolini e Valerio Pappalardo di Mordheim Italia, che ci raccontano delle varie realtà locali riunite sotto alla loro grande bandiera, dei tornei narrativi a tema Albione che si terranno a PLAY, del concorso modellistico Golden Gotthard, un po’ di Trench Crusade e, infine, socciolano persino qualche piccola anticipazione del Mondiale che si terrà a settembre!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

Passato e presente: dalle Imperial Battles al War Pit [Aspettando PLAY 2025 Ep. 1]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospiti di questo primo episodio: Marco Lorato e Paolo Boffo di Bivacco Vicenza, che ci raccontano la genesi sia della loro associazione che dell’area War Pit, evolutasi dai vecchi incontri Imperial Battles dell’allora ModCon.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

L’AEROGRAFO CINEMATOGRAFICO con SIMONA BORDONARO e ALVISE ARDENGHI [DEVLAN MUDCAST EP. 5]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

Oggi doppio ospite: sono con me Simona Bordonaro e Alvise Ardenghi del PAirate Studio, virtuosi dell’aerografo specializzati nel riprodurre soggetti presi da film, videogiochi, cartoni animati e fumetti, con una cura e un livello di dettaglio incredibili!

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

IL GIOCO DELLE LUCI con DAVIDE RICCARDI [DEVLAN MUDCAST EP. 4]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

L’ospite di oggi è Davide Riccardi, un hobbista che ha voluto applicare la sua conoscenza professionale nel campo dell’illuminazione teatrale anche alla pittura di miniature, creando giochi di luce e riflessi eccezionali!

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

STORIA E FANTASTICO con MIRKO CAVALLONI [DEVLAN MUDCAST EP. 3]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

L’ospite di oggi è Mirko Cavalloni, pittore e scultore che ha voluto aggiungere a molti suoi diorami un fondale dipinto che si integra con la composizione modellistica e la completa, andando creare quasi una sorta di quadro 3D.

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

METALLO NON METALLO con LOU MINIATURES [DEVLAN MUDCAST EP. 2]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

L’ospite di oggi è Ludovica Ramassotto, in arte Lou Miniatures, talentuosa pittrice che in pochi anni ha ottenuto grandi risultati.

Guardando le sue miniature abbiamo parlato soprattutto della tecnica del “metallo non metallo”, che riproduce con colori normali e “a mano” i riflessi su armature e superfici simili, ma anche di come avere un approccio concreto a questo lato dell’hobby.

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

ALCHIMIA E GRIMDARK con ALESSANDRO BONAVERO [DEVLAN MUDCAST EP. 1]

Una vetrina sul modellismo per conoscere alcuni dei migliori artisti del settore, guardare le loro opere e farci raccontare la loro visione, cosa li ha ispirati e quali tecniche preferiscono.

Il primo ospite è Alessandro Bonavero, la mente e la mano dietro al Dark Ages Workshop, oltre che collaboratore del Grimdark Compendium.

Con lui ho parlato di uno stile grimdark fatto di contrasti, spesso orrorifico ma molto realistico.

Musica di sottofondo: Godmode – To Pass Time
Immagine di sottofondo creata da Starline.

Close