LIVE GDR – SINE REQUIE: ADAMO – PARTE 2 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, consueto appuntamento sul canale YouTube di Serpentarium per giocare a Sine Requie Anno XIII!

Io faccio da Cartomante mentre Matteo Curte Cortini, Leonardo Moro Moretti, Fabio Passamonti e Simone Anselmi si domandano se i loro personaggi non sono sul menù della cena.

Nella scorsa sessione, quattro soldati della Luftwaffe si sono paracadutati sul Sentiero del Larice, in Val d’Aosta, con la missione di rapire e portare oltre confine tale Adamo, uno dei frati che vivono nel Monastero del Cristo Redentore.
Giunti sul posto dopo aver avuto qualche piccolo intoppo con il maltempo e un sentiero franato, i quattro, infreddoliti, hanno trovato asilo nella struttura.
Nei pochi minuti trascorsi dentro, però, sono già successe diverse cose che hanno catturato la loro attenzione: il pianto di un bambino al piano superiore, lo strano entusiasmo mostrato da frate Alessio nel conoscerli e, non ultimo, un grosso crocifisso in fase di restauro dal quale è scivolato via un occhio.
Ora, il gruppo sta per sedersi a tavola con gli altri frati che vivono nel monastero.

Cosa può andare storto? Sarà una cena normale?

MARTEDÌ DELLO XENO – I VENUSIANI CON TRE OCCHI

 

Oggi, al MARTEDÌ DELLO XENO, gli alieni protagonisti di uno dei colpi di scena più famosi della storia della televisione, apparsi nella serie antologica “Ai confini della realtà”, del 1959.

I Venusiani con tre occhi sono extraterrestri originari – lo dice il nome stesso – del pianeta Venere che, stando a quanto raccontato nell’episodio “Chi è il vero Marziano?” (numero 28, stagione 2), si sono abilmente infiltrati tra noi per studiare la nostra specie prima di un’invasione su larga scala.

A livello estetico sono del tutto identici agli esseri umani, fatta eccezione per un terzo occhio al centro della fronte, solitamente nascosto dietro a un cappello o con altri espedienti simili.
È però probabile che a livello biologico ci siano anche molte altre differenze, soprattutto considerando quanto ostile sia il clima di Venere rispetto a quello terrestre. Loro, in ogni caso, sembrano essersi adattati bene anche a quello.

Della loro civiltà e tecnologia si sa pochissimo (non è rilevante ai fini dell’episodio) ma il loro intento è chiaro: conquistare il pianeta Terra.
Proprio come vogliono fare i Marziani con tre braccia, altri alieni infiltratisi tra gli umani con lo stesso scopo, la cui flotta d’invasione è stata però annichilita da quella venusiana.

Questo viene rivelato alla fine dell’episodio, nel colpo di scena a cui accennavo prima, poco prima della sequenza in cui un venusiano si toglie il cappello e rivela il suo terzo occhio.
Una scena e un effetto speciale che, nella loro semplicità, ai tempi colpirono molto gli spettatori e finirono con l’entrare nella memoria collettiva degli appassionati di fantascienza, tanto da venire spesso citati in numerose altre opere successive.

Ultima curiosità: i venusiani di quest’episodio non sono gli unici a essere apparsi in “Ai confini della realtà”. In altre due puntate – tenendo conto solo della serie originale – vengono infatti rappresentate altre due versioni completamente diverse di extraterrestri provenienti da Venere.

INFO PER INCONTRARCI AL MILANO WARGAMES

 

Ormai manca pochissimo: questa domenica sarò al Milano Wargames, la fiera interamente dedicata al mondo dei giochi di miniature, da tavolo e di ruolo che si terrà presso il Parco Esposizioni Novegro.

Ci saranno decine di associazioni, espositori specializzati, workshop di pittura e scultura, tornei, tavoli demo e altri eventi di vario tipo. E, ovviamente, tantissimi modellini!

In mezzo a tutto questo, come gli anni scorsi, avrò a disposizione uno stand dove potrete trovare i miei libri: la trilogia de “L’età della polvere”, i due volumi del ciclo “Solite Storie Noir” e “Level Up!”, la guida che ho scritto per approcciarsi al GDR.

Sarò lì tutto il giorno, in costume. Quindi se siete in zona, passate a trovarmi anche solo per un saluto e scambiare qualche parola. Mi fa sempre piacere!

💣 DOVE? Padiglione D, Stand Espositore B (dall’ingresso, in fondo a destra).

💣 QUANDO? Domenica 24 Novembre, dalle 9.00 alle 19.00.

💣 COME MI RICONOSCETE? Occhialoni e forse… qualche pezzo del costume da Sorella Guerriera corrotta da Khorne (seguite i teschi)!

Vi lascio anche qualche link utile:

Per acquistare il biglietto
Per informazioni sulla fiera
Mappa degli espositori

PUNKAPOCALYPTIC SENZA IMPEGNO

Oggi vi parlo di Punkapocalyptic, un gioco di schermaglie a tema post-apocalittico folle ed esagerato.

Questo video è realizzato in collaborazione con ‪VEA Editori‬, una realtà italiana che si occupa di tradurre nella nostra lingua un sacco di bei giochi di miniature, con una spiccata preferenza per quelli più di nicchia, particolari, lontano dal mainstream.

Se Punkapocalyptic ha stuzzicato la vostra curiosità, vi invito a visitare le loro pagine, troverete molte altre cose interessanti!

Musica di sottofondo: Vans in Japan – Higher Octane

CURIOSITÀ SU TOMB RAIDER (IL FILM)

 

Oggi parliamo di un personaggio che mi sta molto a cuore: si tratta di Lara Croft, più precisamente della sua versione cinematografica interpretata da Angelina Jolie, nel 2001.

La trama era molto semplice, è vero, ma parliamoci chiaro: anche nei videogiochi Lara visitava luoghi misteriosi (senza troppa cura per l’architettura locale) e poi scappava con il suo bottino. Qui c’è anche tutta la parte dedicata alla tematica della “perdita di una persona cara”, toccata in modo delicato e coerente con il resto della storia.

Per essere un film tratto da un videogioco secondo me è ottimo.

E tra Illuminati, allineamenti planetari, luoghi esotici da depredare, ecco qualche curiosità sulla pellicola che ho raccolto per voi.

– Angelina Jolie si è dovuta sottoporre a una rigida preparazione fisica e mentale che, oltre all’esercizio sul set, ha incluso ginnastica, pratica di arti marziali, tiro con armi da fuoco, canoa, guida di motocicletta e fuoristrada. Tutto questo a un ritmo molto serrato. Il regista le aveva proposto una controfigura per l’esecuzione delle acrobazie, ma la Jolie ha dimostrato parecchia versatilità e alla fine ha deciso di recitare in quasi tutte le scene del film in prima persona.

– Il tempio di Angkor Wat, in Cambogia, puntava a essere il “cuore spirituale” della pellicola. Facendo fronte agli insetti locali e a un clima afoso, la troupe ha effettuato le uniche riprese cinematografiche mai realizzate sul luogo sin dal 1960.

– La parte del film ambientata in Siberia, è stata girata in Islanda. Il clima rigido e le improvvise precipitazioni hanno reso le riprese particolarmente ardue, soprattutto sul ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa, già di per sé pericoloso a causa delle sue voragini.

– Il planetario meccanico è stato costruito in acciaio e si elevava su una grossa piscina. La sua complessa realizzazione ha richiesto settimane affinché i bracci a sostegno dei nove pianeti in rivoluzione attorno al Sole si incrociassero senza collisioni. Nella scena finale la struttura viene distrutta da un’esplosione spettacolare che però, ovviamente, poteva essere girata solo una volta! Sono state quindi posizionate sul set 14 cineprese, delle quali una in corsa su un binario circolare a 360 gradi.

– Il film fu soggetto a una lavorazione attenta a evitare scene troppo cruente o sanguinose. Questo perché si doveva mantenere entro la soglia dell’RPG12. Per questo motivo Lara non uccide né ferisce nessun essere umano con le sue pistole (solo esseri soprannaturali), a differenza del videogame e del secondo film. E per la stessa ragione nessuno dei personaggi pronuncia mai delle parolacce… o almeno, non le pronunciano per intero.

LIVE GDR – SINE REQUIE: ADAMO – PARTE 1 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, è tornato Sine Requie Anno XIII!

Ho avuto il piacere di fare da Cartomante per Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti, Fabio Passamonti e Simone Anselmi!

Un manipolo di soldati del Battaglione Fallshirmjäger della Luftwaffe sono stati selezionati per compiere una missione di recupero e ricerca: verranno paracadutati in Italia, sul Sentiero del Larice, verso il Monastero del Cristo Redentore. Lì si trova Adamo, l’uomo che stanno cercando.

Riusciranno a portarlo via?

MARTEDÌ DELLO XENO – GLI ALIENI TRUFFATORI NUDISTI

 

Oggi, al MARTEDÌ DELLO XENO, degli alieni di cui è bene diffidare, provenienti dall’universo di Futurama.

Gli Alieni Truffatori Nudisti (non si conosce, purtroppo, il vero nome della specie o il loro pianeta d’origine) sono creature completamente glabre, con la pelle color rosa acceso e molto flaccida che però non si degnano di coprire con alcuna forma di indumento. Hanno inoltre una sorta di piccola escrescenza che collega il naso al labbro superiore, finendo con il penzolare davanti alla bocca.

Il loro organo più interessante è però sicuramente lo sprunjer, situato vicino al collo, una ghiandola che si gonfia in presenza di informazioni interessanti come password, codici, e altri dati personali che possono essere utilizzati per le loro attività truffaldine.

Come suggerisce il nome, infatti, questa specie è geneticamente predisposta al truffare il prossimo attraverso spam, contratti falsi o con clausole nascoste e altre classiche misure di frode.

È in questo modo che, nel lungometraggio “Il colpo grosso di Bender”, dopo aver incontrato i protagonisti sul pianeta delle spiagge nudiste, sono riusciti a far firmare uno strano contratto al Professor Farnsworth (convinto di aver vinto vinto 400 dollari alla lotteria nazionale spagnola, pur non ricordando di aver mai giocato), rilevando così l’attività della Planet Express.
Avidi e opportunisti, però, non si fermarono lì e attraverso una lunga serie di altre truffe, ben presto estesero la loro influenza all’intera Terra, arricchendosi vertiginosamente.

Per fermarli e liberarsi di loro, fu necessario ricorrere a misure molto drastiche.

BEYOND ALIEN

 

Mostra “Beyond Alien” – H. R. Giger al Mastio della Cittadella (Torino)

La mia umile e breve recensione [no sponsorizzazione o altro, la semplice verità]: se potete andate a visitarla!

La location è perfetta e appena entri ti senti proiettato subito in un’atmosfera intima e cupa.
Sono andata di mattina, non c’era praticamente nessuno e quindi ho potuto godermi tutte le stanze senza fretta e osservando/leggendo bene le opere (circa un centinaio tra sculture e disegni) e i video.

È interessante perché Giger – noto soprattutto per essere “l’artista dietro ad Alien” – nasconde dentro di sé un messaggio e un’arte molto più complessa e affascinante da conoscere e interpretare.

Inoltre, dovete vedere assolutamente la proiezione con i filmati che raccontano la sua vita. Lì troverete tanti elementi “strani” (e giuro non posso aggiungere altro…) ma soprattutto vi renderete conto di quanto Giger fosse eccezionale con l’aerografo. Sul serio, sono rimasta impressionata. Davvero surreale.

Vi lascio anche un paio di “info” utili:

– Quanto dura la mostra? Fino al 16 febbraio.

– Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19). Sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 20.30.

– Biglietti: l’avevo comprato online ma si può tranquillamente prenderlo anche sul posto (costa 12 euro).

– Parcheggi: davanti al Mastio ne trovate uno piuttosto grande – costa parecchio, ma siete proprio a due passi dall’ingresso – altrimenti potete trovarne nelle vie adiacenti.

GDR – SINE REQUIE: NEMESI (feat. Caleb’s Chronicles)

Poco fa è uscita sul canale YouTube di Caleb’s Chronicles la registrazione della giocata “in solitaria” dove mi ha guidata attraverso un’avventura di Sine Requie MOLTO particolare 💀💀

Arthur Timm, un soldato d’èlite della Wehrmacht, torna a casa dalla sua famiglia, ad Amburgo, per un periodo di congedo.
Stranamente, però, non ricorda cosa è successo durante la sua ultima missione e alcune circostanze quotidiane sembrano confonderlo o turbarlo.

La sua memoria non può o non vuole tornare a galla? Quale oscuro segreto cela dentro di sé?

Close