MARTEDÌ DELLO XENO – GLI STROGG

 

Oggi, al MARTEDÌ DELLO XENO, gli Strogg. Razza aliena cibernetica e principali antagonisti dei videogiochi Quake 2 e Quake 4.

Non si sa molto sulle loro origini.
Vengono dal pianeta Stroggos, da sempre governato da leader violenti e dediti alla guerra. I continui conflitti interni hanno reso quel mondo una landa desolata, con fabbriche e raffinerie che vomitano inquinamento e tossine nell’ambiente.

Gli Strogg si sono quindi adattati fondendo costrutti bionici con la loro parte organica – attraverso una brutale procedura chirurgica – così da migliorare le proprie capacità e uccidere in modo più efficiente.
Le scienze biomediche sono quindi la priorità assoluta.

È anche bene ricordare che non hanno alcun concetto di etica. Sono noti per condurre crudeli sperimentazioni: per esempio, le operazioni vengono eseguite senza l’uso di alcun tipo di anestetico per studiare l’agonia dei prigionieri e la risposta corporea ai vari interventi chirurgici.

I LUOGHI DE L’ETÀ DELLA POLVERE – DRAINEK

 

[VERSIONE INTEGRALE]

 

Siamo già arrivati all’ultimo appuntamento con i luoghi dell’Età della polvere.

Chiudiamo quindi con un luogo che in realtà è un aneddoto: Drainek.
Città incastonata nella roccia che, nella Devastazione, ha un ruolo molto preciso: produrre droga. Un mercato florido in molte ambientazioni.

Ma da dove è nata l’idea?
Per scoprirlo, dobbiamo tornare alla culla dei miei migliori traumi: Gropello.
Paese nascosto dal Parco del Ticino – che ne delimita i confini – posso affermare con certezza che d’estate non offra molti stimoli per due ragazze di 14 anni. Per nessuno, in realtà.

E allora che si fa?
Si ascolta musica, poi due accordi con la chitarra e via, a esplorare i sentieri di quella vasta riserva che accoglie lepri e cinghiali. Ma anche drogati.
Ora non mi chiedete perché, ma in quegli anni era tornata di moda l’eroina. Lo so perché ne parlavano tutti, era sui giornali, e anche se non mi era ben chiaro cosa fosse, aleggiava minacciosa, come una nube radioattiva.
L’eroina era arrivata anche lì e c’era un punto preciso del parco in cui si diceva si radunassero le persone che ne facevano uso.

Ci era stato raccomandato molte volte di starci lontano ma più ne parlavano male più eravamo spinte dalla morbosa e imbecille curiosità di vedere quel luogo con i nostri occhi.
E così, dopo tante incertezze e titubanze – perché è chiaro, stavamo facendo qualcosa di terribilmente sbagliato e vietato – ci siamo messe in viaggio.

Non so cosa ci aspettassimo di trovare ma una volta arrivate al luogo del “raduno”, semplicemente, non abbiamo trovato nessuno.

Solo mucchi di siringhe abbandonate, schiacciate a terra, sporche di m***a e piscio.
E quell’assenza, non so, è stata devastante.

LIVE – ASPETTANDO IL MILANO WARGAMES 2023… CON VALENTINA “NINA” FAVARON

Man mano che la fiera si avvicina, eccoci al quinto appuntamento con le live serali dedicate al Milano Wargames!

L’ospite di questa volta è stata Valentina “Nina” Favaron, meglio nota come Mastress of Evil: traduttrice, divulgatrice e organizzatrice di eventi a tema GDR.

Da lei, in quanto coordinatrice, ci siamo fatti raccontare cosa troveremo nell’area giochi di ruolo del Milano Wargames, quali associazioni/Master parteciperanno e quali titoli sarà possibile provare.
Abbiamo poi parlato anche dei suoi progetti personali, dei giochi a cui ha lavorato e – ovviamente – di GDR in generale. Il tutto nel consueto clima “senza impegno”, lasciando ampio spazio per digressioni sul tema e aneddoti sulle edizioni precedenti della fiera.

Chi volesse prenotare una sessione di GDR al Milano Wargames può farlo cliccando qui.

Vi lascio anche i link alle due utili risorse per giocatori e Master di cui abbiamo parlato in live: Guida Ludica per giocoruolisti e Quickstart gratuiti e dove trovarli!

I NECRON SCORTICATI [WARHAMMER 40.000 SENZA IMPEGNO EP. 47]

Un viaggio attraverso il tetro e sanguinoso universo di Warhammer 40.000. Spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna.

Oggi vi parlo degli Scorticati, necron assetati di sangue e affamati di carne, maledetti moltissimo tempo fa dallo C’Tan Llandu’gor.

Musica di sottofondo: Jimena Contreras – Alpha Mission

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

LIVE GDR – SINE REQUIE: UN QUARTIERE PERBENE – PARTE 2 (feat. Serpentarium)

Ieri sera sono stata ancora una volta ospite sul canale YouTube di Serpentarium per giocare a Sine Requie!

Matteo “Curte” Cortini ha fatto da Cartomante e Amministratore di condominio mentre io, Leonardo “Moro” Moretti, Fabio Passamonti e Alberto Bontempi abbiamo cercato di preservare con ogni mezzo (soprattutto pettegolezzi) il buon nome del quartiere dove abitano i nostri personaggi.

Da un leggero clima in stile Casa Vianello ambientato nel IV Reich, però, la situazione è degenerata in fretta.

MARTEDÌ DELLO XENO – I NAUTOLANI

 

Oggi, al MARTEDÌ DELLO XENO, una razza aliena che prende il nome da una specie di Cefalopodi.

I Nautolani (o Nautiloidi) sono nativi di Glee Anselm.
Specie ovipara, appena nati ricordano dei girini ma con il tempo sviluppano braccia, gambe e code tentacolate sulla testa. La loro pelle può avere differenti tonalità di verde, blu o marrone mentre sul viso spiccano i grandi occhi neri. Ogni Nautolano ha quattordici tentacoli sulla testa e diversi cuori.

Sono in grado di respirare sott’acqua, questo è ovvio, ma si trovavano a loro agio anche sulla terraferma.
I Nautolani hanno eccezionali abilità olfattive e feromoniche, ampliate dai tentacoli sulla loro testa che, nella loro cultura, hanno un ruolo molto importante, soprattutto per la comunicazione.

La loro società ruota attorno al governo centrale di Glee Anselm, composto dai rappresentanti del Consiglio degli Anziani Nautolano. Al suo interno – nonostante il nome – non ci sono solo anziani ma anche giovani particolarmente meritevoli.

Il più noto è il Maestro Jedi Kit Fisto, membro del Consiglio Jedi e considerato un eroe delle Guerre dei Cloni.

I LUOGHI DE L’ETÀ DELLA POLVERE – IL RITZ DI COSTELLA

 

Penultimo appuntamento con i luoghi dell’Età della polvere.

Oggi parliamo del Ritz di Costella che, in realtà, prende spunto dalla raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi.

Con un’area di circa 320 ettari, parcheggiata lungo il percorso dell’oleodotto che collega Genova con la Svizzera Francese, nel corso degli anni è stata potenziata così tanto che adesso produce 11 milioni di tonnellate annue di prodotti petroliferi.

Nella Devastazione la benzina la producono da un’altra parte ma ho sempre trovato interessante la composizione strutturale di quella raffineria.

Vista da lontano fa quasi spavento, ricorda la fabbrica Corvega di Fallout 4 (dove ho capito di soffrire di vertigini anche in gioco, vi ricordate l’aneddoto?)
Ecco, raggiunge altezze spaventose e di notte, con quelle luci diffuse e foderate dalla nebbia, è ancora più sinistra.

Quindi ho pensato di mantenere quel senso di “imponenza” ma svilupparlo verso il basso, sottoterra.

Nasce quindi questo punto di scambio e commercio – come tutti i Ritz – segnato da profonde contraddizioni: da una parte c’è la necessità di intrattenere scambi utili con i viaggiatori, dall’altra la società del Ritz di Costella è molto chiusa e si regge sui rapporti tra consanguinei.

In quell’oscurità verticale, tratteggiata da un dedalo di cunicoli umidi, le persone sembrano formiche che hanno perso la loro guida.

LIVE – ASPETTANDO IL MILANO WARGAMES 2023… CON MATTEO E GIULIO DI UNINERD

Quarto appuntamento con le live serali dedicate al Milano Wargames!

Questa volta ho avuto come ospiti due rinomate figure accademiche: Matteo e Giulio di UniNerd, canale/facoltà di scienze nerdistiche ove si approfondisce, promuove e divulga il gioco in ogni sua forma.

Nel consueto clima “senza impegno” abbiamo parlato (ovviamente) di wargame, giochi di ruolo e da tavolo, ma anche dei loro progetti, focalizzandoci in particolare su Conquest: the Last Argument of Kings, wargame ad ambientazione dark fantasy con miniature bellissime, su Fallout: Wasteland Warfare, che invece si svolge negli scenari post-apocalittici della famosa saga videoludica, e su Batman – The Miniature Game, skirmish ambientato a Gotham City.
Tre giochi che sarà possibile provare direttamente in fiera, presso il loro stand!

(Clicca qui per accedere alla NerdMap)

STRANI WEEKEND FANTASY

 

Breve messaggio di ringraziamenti post fiera del Bereguardo Fantasy Festival e Stranimondi.

Il primo è un evento appena nato e – questo possono confermarlo tutti i presenti – è stata una partenza fantastica!

C’erano tanti espositori ma soprattutto persone che, approfittando delle ultime giornate di caldo (si spera), si sono fatte un giro al castello. E ovviamente anche tanti cosplay.
Gli appuntamenti nel cortile interno poi, hanno contribuito a rendere la giornata piena di occasioni per incontrarsi: tra combattimenti con le spade laser, concerti e sessioni di gioco non ci si poteva proprio annoiare.

Stranimondi, invece, è ormai un appuntamento fisso con l’universo fantascientifico e weird.
Come sapete amo particolarmente questo evento perché mi dà sempre modo di scoprire nuovi autori e ascoltare gli interventi degli ospiti in un clima rilassato e familiare. Poi ho scoperto che “La casa dei giochi” dedica delle serate a Warhammer40K, quindi sono ancor più curiosa di tornarci.

Scontato dirlo ma ci tengo a farlo: ringrazio tutte le persone che trovano sempre qualche minuto per passare al mio stand. Sembra una sciocchezza ma a me fa piacere rivedervi (o incontrarvi per la prima volta)! Ormai si parla del più o del meno, non si tratta solo del 40K o dei miei libri ma anche dei vostri progetti, di vecchi film e fumetti che mi consigliate.
E questo vale anche per i miei compagni d’avventura di Edikit.

Vi lascio con una foto dei miei acquisti e un aneddoto bonus.

Un ragazzo inglese ha comprato L’età della polvere – perché si è trasferito in Italia e vuole imparare la lingua –.
Vi risparmio l’imbarazzante conversazione (capisco perfettamente l’inglese ma lo parlo davvero poco bene) però uno stralcio ve lo scrivo.

– From which book do you recommend me to start?
– So… this is the one. THOT is the two.

VUOI GIOCARE A SINE REQUIE CON ME DURANTE IL LUCCA COMICS?

 

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per le giocate di Sine Requie con me come Cartomante che si terranno durante il Lucca Comics & Games!

Ce ne sarà una ogni giorno, ognuna con trama e ambientazione differente.
Tutte avranno luogo nell’area preposta all’interno del padiglione Carducci, nei pressi dello stand di Serpentarium.

Chi volesse partecipare può prenotarsi commentando questo post su Facebook, dopodiché verrà contattato in privato per la conferma definitiva e ulteriori dettagli logistici.
Andrò in ordine cronologico e, man mano, cercherò di tenere sempre aggiornato l’elenco dei posti disponibili.
Mi raccomando, però: se prendete l’impegno, poi siateci!

Ecco un riassunto delle tre avventure che porterò:

EFFE (Venerdì 3 novembre dalle 18 alle 20)
Ambientazione: Terre Perdute

Siete stati catturati nei pressi di Lacey, in Francia.
La vostra famiglia stava viaggiando con altri tre compagni: Marc, Fabien e Joi. Cercavate insieme un posto caldo dove dormire. Poi, quell’attacco improvviso.
È successo in fretta: spari, urla. Dopo avervi incappucciato, vi hanno spinto su una camionetta. E, ancora, sbattuti in uno scantinato buio e putrido per qualche ora, forse un giorno.
Chiunque fossero quelle persone non hanno parlato molto ma una cosa l’avete sentita: “Effe torna tra un’ora. Decide lui cosa farsene di questi qui”.
Non è chiaro chi sia quel tizio ma di una cosa siete certi: no, non sarà lui a decidere del vostro futuro.

VILLA HEINEMANN (Sabato 4 novembre dalle 11.30 alle 13.30)
Ambientazione: IV Germania

Avete ottenuto l’invito per la sfarzosa festa di compleanno del Leutnant Heinemann, un importante ufficiale della Gestapo.
Serata di svago? Non proprio.
Il vostro compito è farlo fuori e trafugare alcuni importanti documenti che si trovano all’interno della sua villa.
Forse è il momento di togliersi qualche sassolino dalla scarpa: il vostro disprezzo nei confronti del regime e la sete di vendetta stanno per prendere il sopravvento. E questa è un’occasione unica.
Le premesse per un ricevimento indimenticabile ci sono ma, con l’ovvia eccezione di Heinemann, ne uscirete tutti indenni?

LA RELIQUIA (Domenica 5 novembre dalle 16.30 alle 18.30)
Ambientazione: Sanctum Imperium

Il recupero di una reliquia, dopodiché la corsa verso Milano.
La missione era stata un successo, poi tutte le prospettive sono sfumate in pochi istanti.
Un’imboscata vi ha colti di sorpresa, Fratello Uberto è stato ucciso e una sequenza di spari ben calibrati ha spinto il gruppo verso un ammasso di case abbandonate.
I vostri aggressori sembrano conoscere il territorio, ma voi dalla vostra avete l’esperienza, la determinazione e una Fede incrollabile.
Dovete arrivare in città.
A tutti i costi.

INFO TECNICHE
Non conoscete l’ambientazione o le meccaniche? Non preoccupatevi, ne parleremo in breve prima di iniziare la giocata.

Specifico che le tematiche toccate saranno sensibili. Quindi: violenza / discriminazione / linguaggio scurrile / nudità / scene forti e disturbanti.
Se ci dovessero essere particolari problemi vengo volentieri incontro ai giocatori (potete prendermi da parte in privato e parlarmene).

E ora via alle prenotazioni!

Close