MARTEDÌ DELLO XENO – AMAHL FAROUK

 

Oggi, al MARTEDÌ DELLO XENO, Amahl Farouk.

Noto anche come “Il Diavolo dagli Occhi Gialli” e “Shadow King”, è il principale antagonista della serie televisiva Marvel originale FX “Legion”.

Si tratta di un parassita demoniaco che cerca di prendere il controllo del corpo di David Haller per usare le sue capacità di piegare la realtà e, quindi, accumulare potere.

Sadico, crudele, senza scrupoli, sembra godere della paura che instilla nelle persone.

È incredibilmente potente: telepate eccezionale, è in grado di invadere e manipolare la mente altrui, ma anche di alterare i ricordi, condizionare il piano astrale, quello materiale e costruire elaborate illusioni che gli permettono di intrappolare le persone.

Inoltre, Farouk sa anche muovere gli oggetti attorno a lui con il solo uso della mente e riesce a percorrere enormi distanze in pochi secondi grazie alle sue doti, che gli permettono di teletrasportarsi dove desidera.

IL MILANO WARGAMES È STATO FANTASTICO!

 

Il Milano Wargames 2022 è stato fantastico!

È stata la mia prima volta “in solitaria” (ma Edikit era sempre con me) e devo dire che l’esperienza mi è piaciuta tanto.

SOLD OUT per L’età della polvere – Il Nero e il Giallo e sfiorato quello de L’età della polvere – Il villaggio dell’Orsa 💣💣

Però, al di là delle vendite in sé, mi porto a casa il ricordo di una bellissima giornata dove ho incontrato e parlato con persone disponibili, gentili e pronte a supportarmi.

Vi ringrazio davvero.

Abbiamo parlato di wargames, GDR, abbiamo giocato e scherzato insieme.
Si può chiedere di meglio?

E ringrazio – ovviamente – anche l’organizzazione di Milano Wargames e il team di Media Partner composto da:

PWORK Wargames (di cui vedete il tappetino in foto)
Wargames per Passione
UniNerd
NEO Custom Miniatures Vlog TV
Cousins’ War Italia
iStoria

E menzione d’onore ai ragazzi di Bivacco Vicenza per avermi fatto giocare a Kill Team e a Mordheim Italia per avermi aperto un mondo che non conoscevo e che mi ha davvero appassionata!

Un grazie speciale anche a Stefano e Daniele (e ai Tremendi Dèi del Caos) per avermi accompagnata e sopportata 💣💣

(IMPORTANTE: TROVATE TUTTE LE FOTO CON VOI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM!)

COME PARLANO I PERSONAGGI DE L’ETÀ DELLA POLVERE: MASTERCODE

 

In occasione dell’uscita de L’età della polvere – Il villaggio dell’Orsa, vi racconto tre personaggi cardine del libro mostrandoveli unicamente per il loro modo di esprimersi.

Oggi vi parlo del linguaggio di Mastercode, il missionario. Un giovane che custodisce il segreto dell’Alga-Rad: la pianta che riduce gli effetti delle radiazioni.

La sua parlata è forbita (per i parametri della Devastazione).
È un personaggio colto, abituato a confrontarsi con persone istruite ma anche a spiegarsi con i tanti disperati delle terre aride.

Qui lo vediamo parlare con Preston, il suo amico, a proposito dei predoni di Redhead.

– Il nome corretto è funghi. Ne esistono di tante tipologie e specie, alcuni si possono mangiare ma non di questo tipo.
– Sono velenosi?
– Esatto. Non sono commestibili nemmeno dopo averli cotti. Uccidono allo stesso modo chi li assaggia e la pianta che li ospita. Sono parassiti. E questo vuol dire che rubano cibo all’albero, ammazzandolo lentamente. La cosa interessante è che la maggior parte dei funghi aggrediscono soggetti già deboli o con gravi ferite. Si inseriscono nei punti di frattura come questo e poi diventa difficile toglierli – disse indicando uno scorticamento tra tronco e ramo infetto. – Il mio Maestro paragonava alcuni uomini a parassiti e, ora che ci penso, li trovo anch’io incredibilmente somiglianti a Redhead e al suo gruppo di spore.

Artwork: Fabio Porfidia

INFO PER INCONTRARCI AL MILANO WARGAMES

 

Ci siamo quasi! Questa domenica sarò al Parco Esposizioni di Novegro in occasione del Milano Wargames.

Avrò uno stand interamente dedicato ai miei libri, dove potrete trovare sia i romanzi post-apocalittici “L’età della polvere – Il Nero e il Giallo” e “L’età della polvere – Il Villaggio dell’Orsa” che “LEVEL UP!”, la mia guida introduttiva al gioco di ruolo.

Passate a trovarmi anche solo per un saluto e quattro chiacchiere, mi fa piacere!

💣 DOVE? Stand Espositore B (in fondo a destra, vicino all’area dedicata ai giochi da tavolo e quella dei GDR. Proprio di fronte ai tavoli dei ragazzi di Wargames per Passione!)

💣 QUANDO? Domenica 27 Novembre, dalle 9.30 alle 19.

💣 COME MI RICONOSCETE? Sarò, come sempre, in costume da predona post-apocalittica. Non potete sbagliare!

LINK UTILI:

Progamma completo del Milano Wargames 2022
Mappa ed elenco degli espositori
Biglietteria online

DUE ANNI DI VILLANORA SU YOUTUBE – RISPONDO ALLE VOSTRE DOMANDE!

Per festeggiare il secondo compleanno del canale YouTube e ringraziarvi del continuo supporto che mi date, mantengo la tradizione e rispondo alle domande che mi avete inviato.

RIEPILOGO DELLE DOMANDE:
00:16 – Come è nata la passione per Warhammer 40.000? O hai cominciato con il fantasy? Cosa ti ha portata ad approfondirlo?
00:43 – Hai mai visto “Il Pianeta del Tesoro”? Se si, qual è il tuo personaggio preferito?
00:54 – Hai visto il video del Goff Rocker della GW? Se si, che cosa ne pensi?
01:07 – Cosa ne pensi delle pubblicazioni dei libri di Warhammer 40.000? Riusciranno a raggiungere un pubblico più vasto o rimarranno solo romanzi di nicchia per pochi appassionati?
01:26 – Credi in qualche religione o sei atea? Per favore, no risposte legate a Warhammer 40.000.
01:41 – Quanto sei alta?
01:45 – Che ne pensi dei GDR del World of Darkness? Ti piace il tema vampiro?
02:04 – Se ne avessi la possibilità scriveresti un libro con ambientazione Warhammer 40.000? Ti sei mai informata su come farlo?
02:29 – Poi ci farai vedere la tua collezione di miniature? Miniature, non modelli.
02:36 – Qual è la tua fazione preferita?
02:40 – Ami il Dio Imperatore, signore assoluto, onnipotente e sapiente?
02:46 – Secondo te è vero che la fanbase di Warhammer 40.000 è maschilista?
03:03 – Il tuo rapporto con l’universo di Dune.
03:25 – Farai mai un video sulla Guardia del Corvo?
03:36 – Di dove sei?
03:38 – Hai una propensione umanistica o scientifica?
03:55 – Andiamo al sushi?
04:01 – Chi preferisci tra Jack Vance, Julian May e Gene Wolfe? E perché?
04:15 – Tra GDR, giochi da tavolo e qualunque cosa, che partite e sessioni hai giocato negli ultimi dieci giorni?
04:34 – Come ti vedi tra dieci anni?
04:49 – In ambito videogames, quali generi ti attirano di più e quali giochi annovereresti in una top [numero a scelta]?
05:15 – Sarebbe interessante anche sapere i tuoi generi musicali e musicisti preferiti.
05:52 – Tifi una squadra di calcio?
06:04 – Qual è il film SCI-FI che ti porti nel cuore e perché?
06:15 – Che ne pensi di Michael Crichton? Io adoro i suoi libri e il suo modo di scrivere ma viene citato raramente tra i grandi scrittori e la cosa mi intristisce.
06:31 – Se l’intelligenza artificiale dovesse evolversi ancora hai paura che un giorno possa rubarti il lavoro? E come immagini i rapporti tra questa e gli umani in un lontano futuro?
06:58 – Sei tu un dio?
07:04 – Ti sei mai sentita un’emarginata o con una vita da esclusa per la tua passione SCI-FI?
07:22 – Attore/attrice preferito?
07:26 – Cosa ti aspetti da Rogue Trader – il videogioco?
07:35 – Giochi o conosci Frostgrave, Stargrave o RoSD?
07:41 – Personaggio preferito della lore di Warhammer 40.000?
07:48 – Che opinione hai di Lovecraft?
07:57 – Il tuo primarca preferito e una tua personale teoria o desiderio sui due primarchi perduti.
08:08 – Che ne pensi di Star Wars?
08:31 – Parlando della serie “Fallout”, i preferiti (o più odiati) tra: Vault, esperimenti Vault-Tec, gusto di Nuka-Cola, mutazioni, creature mutate, robot pre-bellici, prodotti della lore pre-bellica, modelli di armatura atomica e fazioni.
09:44 – Prenderai mai in considerazione di cambiare il tuo nome in “Villain-Nora”?
09:50 – Come è nato il tuo nick?

Video del Goff Rocker

Musica di sottofondo: Benjamin Tissot (Bensound) – New Dawn
https://www.bensound.com/

QUALCHE CURIOSITÀ SU INCEPTION

 

Inception è un film del 2010 scritto e diretto da Christopher Nolan: un thriller fantascientifico che esplora l’universo onirico.

Acclamato da critica e pubblico, la pellicola ha ottenuto moltissimi riconoscimenti, tra cui 4 Premi Oscar: miglior fotografia, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali. Inoltre, è stato candidato a miglior film, migliore sceneggiatura originale, migliore scenografia e migliore colonna sonora.

Ho raccolto qualche curiosità per voi.

– Il personaggio di Eames (interpretato da Tom Hardy) prende il nome da Charles Eames e Ray Eames, una coppia di coniugi famosi nel campo del design avant-garde.

– Cillian Murphy interpreta un personaggio chiamato Robert Fischer: un omaggio al campione di scacchi Bobby Fischer.

– Pete Postlethwaite interpreta Maurice Fischer, in riferimento all’artista Escher (il cui nome completo è Maurits Cornelis Escher). La sua arte è stata fonte d’ispirazione per molti degli effetti speciali del film.

– Le scale Penrose che Arthur mostra ad Arianna sono un riferimento alla stampa del grafico olandese M. C. Escher dal titolo Ascesa e Discesa (1960).

– La Warner Brothers aveva suggerito di pensare Inception come un film in 3D ma Nolan rifiutò l’idea affermando che “avrebbe distratto dall’esperienza narrativa”.

– I tromboni che si sentono nel tema principale sono una versione estremamente rallentata delle trombe veloci ed acute della canzone “Non, je ne regrette rien” di Édith Piaf.
Questo perché quando la musica viene ascoltata da qualcuno che si trova all’interno di un sogno, è percepita come rallentata.
Un meccanismo che segue una sua logica coerenza per lo spettatore: all’inizio la canzone è lenta mentre verso la fine si velocizza segnalando al pubblico il suo risveglio imminente.

– Il film dura 2 ore 28 minuti, un riferimento alla lunghezza originale della canzone di Édith Piaf (2 minuti e 28 secondi).

– Se si prendono le prime lettere dei nomi dei protagonisti (Dom, Robert, Eames, Arthur, Mal e Saito) nasce la parola Dreams.

fonte: cine blog

MARTEDÌ DELLO XENO – LA TARTARUGA

 

Oggi, al MARTEDÌ DELLO XENO, un’entità dell’universo narrativo di Stephen King.

La Tartaruga è una creatura antica e rappresenta genericamente il Bene.

In It viene descritta da Bill come un animale di dimensioni titaniche che riflette i colori di centinaia di galassie, soli e costellazioni.

Nonostante venga presentata verso la fine, più di una volta nel libro si accenna o vengono mostrati la forma o il disegno di una tartaruga: un chiaro segno che fa intuire quanto abbia vegliato e protetto “I perdenti” fin dall’inizio.

It, invece, la disprezza considerandola pigra e stupida. Inoltre spiega che la tartaruga ha creato l’universo “vomitandolo”.

LA MIA INTERVISTA IN ATTESA DEL MILANO WARGAMES

 

Lo staff di Milano Wargames mi ha fatto questa bella intervista – scritta – in attesa della fiera del 27 novembre.

Sarò lì con il mio stand (in cosplay) a presentare L’età della polvere – Il Nero e il Giallo, L’età della polvere – Il villaggio dell’Orsa e Level Up!

La condivido con voi perché abbiamo toccato tanti argomenti che mi sono particolarmente cari. 🧡

(E poi perché c’è uno screenshot fantastico preso da uno dei miei video. E quel fermo immagine merita d’essere diffuso).

COME PARLANO I PERSONAGGI DE L’ETÀ DELLA POLVERE: LAYRA

 

In occasione dell’uscita de L’età della polvere – Il villaggio dell’Orsa, vi racconto tre personaggi cardine del libro mostrandoveli unicamente per il loro modo di esprimersi.

Oggi secondo appuntamento. È la volta di Layra, l’ex predona del gruppo più sanguinario della Devastazione.
Il suo linguaggio è semplice, sporco. Rude. Non ha mezze misure: quando deve esprimere un concetto arriva dritta al punto ma, nelle sue parole, si nota spesso la confusione mentale tipica di una persona inquieta.

Qui la vediamo parlare con Redhead, una sua vecchia conoscenza. In questo dialogo sembra che ci sia uno scambio ma in realtà ognuno è sul suo binario. Non c’è un vero confronto.

– Forse agli altri piace essere comandati da te ma qui decido io quando è ora di chiudere.
– L’avresti ucciso. Ti conosco. – Redhead mostrò il sorriso perfetto.
– Allora perché mi hai fermata? Alex è un pezzo di merda.
– Non voglio che tu venga cacciata.
Layra sbatté un pugno sul tavolo.
– Che cosa vuoi da me?
– Non dovevi andare a Ripas, mi hai fatto preoccupare.
– Arriva al punto.

Artwork: Fabio Porfidia

IL CENTAURO DEL FATO [WARHAMMER 40.000 SENZA IMPEGNO EP. 31]

Un viaggio attraverso il tetro e sanguinoso universo di Warhammer 40.000. Spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna.

Oggi un personaggio di cui non si parla quasi mai: il Centauro del Fato, Principe Demone di Slaanesh con la fissa per la velocità.

Musica di sottofondo: Benjamin Tissot (Bensound) – Evolution https://www.bensound.com/

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

Close