LIVE GDR – VAMPIRI – LA MASQUERADE: IL PREZZO DEL POTERE – PARTE 2

Si torna alla corte di Perugia per giocare a Vampiri – La Masquerade!

Fabio Passamonti fa da Narratore a una Cronaca in 3 atti scritta di suo pugno, mentre io, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti, Giulia Mannucci e Simone Anselmi cerchiamo – essenzialmente – di tenerci stretta la nostra non-vita.

Sullo sfondo di una Perugia dei primi anni ’90 ammantata nell’oscurità, un gruppo di cainiti è stato convocato dal Principe Marcello Della Rovere per quella che doveva essere una semplice riunione formale.
Una volta là, fra Grangrel impalettati e legami di sangue coatti, diventa presto chiaro che il Principe sia disturbato, paranoico al limite della follia, tanto da mettere in imbarazzo persino le altre Cariche del Dominio.
Ma, proprio quando la situazione stava prendendo una piega ancor peggiore, un sottile odore di fumo seguito dall’irruzione nella stanza di un uomo avvolto dalle fiamme ha messo in allarme tutti i presenti: la villa sta bruciando.

Cosa sta succedendo?

LIVE GDR – TENEBRAE: TUBATURE – PARTE 1 (feat. Serpentarium)

Ieri sera sul canale YouTube di Serpentarium‬ è tornato Tenebrae, il loro nuovo GDR horror!

Leonardo “Moro” Moretti fa da Osservatore mentre io, Matteo “Curte” Cortini, Fabio Passamonti, Giulia Mannucci e Simone Anselmi ci diamo all’idraulica.

Sullo sfondo di una New York dei giorni nostri, al personale della piccola ditta “Allen Tubature & Costruzioni” viene commissionato un lavoro urgente in un quartiere non proprio bellissimo.
Una volta giunti sul posto, però, le cose si faranno via via sempre più strane e inquietanti.

MARTEDÌ DELLO XENO – LE AMAZONIANE

 

Oggi, al MARTEDÌ DELLO XENO, una specie proveniente dall’universo di Futurama che ha lasciato nell’immaginario collettivo della mia generazione un termine divertente e molto specifico per descrivere le “coccole”.

Le Amazoniane sono enormi donne aliene provenienti da Amazonia, un pianeta ricoperto da folte giungle la cui civiltà sembra non essersi mai evoluta oltre l’età della pietra.

A parte essere alte circa il doppio, le amazoniane ricalcano in tutto e per tutto l’aspetto delle femmine umane. Ma, in conseguenza della loro stazza e della durezza della vita selvaggia, sono anche molto più forti e coriacee.
Tra l’altro, sappiamo per certo che un tempo la specie comprendeva anche i maschi, che però si sono estinti.

In un certo senso meglio, visto che oggi come società le amazoniane sono fortemente misandriche e malsopportano anche solo la presenza degli uomini, tanto che la loro leader – una computer grossa quanto una parete, chiamata Femputer – ha promulgato un editto che condanna tutti gli esseri di sesso maschile che osano mettere sul pianeta a venir puniti.
Questo perché è loro credenza diffusa che gli uomini siano tutti egualmente misogini e sciocchi.

La sentenza più comune per i poveretti è venire giustiziati mediante “snu-snu”, termine con cui le amazoniane indicano i rapporti intimi. Che però, protraendosi ripetutamente nel tempo, finiscono con il risultare fatali a causa della ingombrante fisicità delle donnone.

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 3

Torniamo a vestire i panni del Principe Arran con il terzo appuntamento dedicato al librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

La volta scorsa le cose non sono andate affatto male: dopo aver miseramente fallito l’enigma dei simboli da incastonare nella roccia, abbiamo ripetuto l’incontro con il serpente nella palude, uscendone però vincitori.
Di lì a poco, poi, un’amichevole strega ci ha dato rifugio nella sua casa al limitare del bosco, permettendoci di rifocillarci e di dormire in un luogo sicuro, tra l’altro storditi da un suo strano distillato di erbe.
Dopo l’ennesima notte di strani incubi, la mattina dopo abbiamo invece rincontrato l’Inquisitore presso il vicino fiume. E l’uomo, seppur ferito, ci si è subito lanciato addosso cercando nuovamente di ucciderci, confermando il piano ordito dalla Chiesa per usurpare il trono e prendere il potere.
Ma l’inseguimento è durato poco, perché il poveretto è stato aggredito da un branco di lupi proprio quando stava per finirci, cosa che ci ha permesso di scappare.
Non lontano, però, visto che ben presto anche noi ci siamo ritrovati circondati dai lupi.

Ci toccherà la stessa sorte dell’Inquisitore oppure riusciremo a scamparla ancora una volta?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

I FIGLI DELL’IMPERATORE AVRANNO FINALMENTE IL LORO CODEX!

 

Chi segue Warhammer lo sa già, ieri al Las Vegas Open GW ha rivelato – come sempre – un sacco di nuove, belle miniature che usciranno nei prossimi mesi per tutti i suoi vari giochi.

Per quanto mi riguarda però i più attesi erano loro: i Figli dell’Imperatore, che dopo anni di “castigo” relegati in un angolino del codex dei Marine del Caos, finalmente stanno per ricevere il loro primo codex da soli e, soprattutto, una nuova gamma di modelli!
Se ancora non li avete visti, vi lascio il link al riassunto su Warhammer Community. E poi ovviamente vi dico cosa ne penso!

Quello di Fulgrim l’avevamo già visto in anteprima a Natale. Ho letto che qualcuno l’ha un po’ preso in giro per la sua faccia ma a me, sinceramente, piace. E lo dico da persona a cui il personaggio è stato sulle scatole per molto tempo!

E mi piace tanto anche il resto della gamma presentato ieri.
In generale, trovo che lo spirito “eccessivo” di Slaanesh sia stato ben colto, scegliendo pose slanciate e riempiendo i modelli con tantissime decorazioni e dettagli (dai, il comandante ha persino un piercing al capezzolo SOPRA l’armatura! Cioè… wow 😮😮)

Mi ha colpita molto anche il Lord Kakophonist, che con quei grossi tubi che passano vicino al volto mi ha fatta pensare – anche se non c’entra nulla – al primo Dreadnought del Caos dell’era Rogue Trader, quello che sembrava un po’ un cobra.

Molto belle esteticamente – e sensate da background – anche le Lame Impeccabili. E per quanto di primo impatto mi abbiano fatta dire “vabbeh, sono praticamente degli Octormenti di Slaanesh”, alla fine ci stanno.

Anche il nuovo modello di Lucius l’eterno mi piace tantissimo, soprattutto per la posa. Il fatto che sia “avvolto” dalla frusta dà un bel tocco. E quando ho visto che ora ha i tacchettini (non le zeppe come il Noise Marine di qualche anno fa, proprio i tacchettini!) mi sono praticamente innamorata.
Unico neo, a mio gusto, un po’ il volto: avrei preferito una lingua più corta e un ghigno più sadico, bastardo, da gatto che si diverte a giocare col topo.

E questo è più o meno tutto ciò che ho da dire sui nuovi Figli dell’Imperatore. Alla fine di tutto, anche se resto una fedele figlia di Khorne, mi hanno affascinata.

Se proprio devo rompere le scatole e trovare un difetto è che speravo di vedere per loro anche qualche veicolo speciale. Magari il Dreadnought Sonico o delle moto, visto che quelle dei Marine del Caos sono del 1999 e meriterebbero di andare in pensione.
A dirla tutta-tutta, una piccola parte di me sperava anche di rivedere il Centauro del Fato. Ma avendo avuto già il modello di un Primarca sapevo che sarebbe stato praticamente impossibile.

Voi invece cosa ne pensate? Siete stati sedotti dal potere di Slaanesh o avreste preferito qualcosa di diverso?

LIVE GDR – VAMPIRI – LA MASQUERADE: IL PREZZO DEL POTERE – PARTE 1

Prima live GDR dell’anno con un gioco al quale sono molto legata: Vampiri – La Masquerade!

Fabio Passamonti fa da Narratore al gruppo composto da me, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti, Giulia Mannucci e Simone Anselmi.

Usiamo il sistema della prima edizione italiana (quella pubblicata dalla DaS Production nel 1992) e sarà un’avventura inedita, scritta da Fabio e divisa in tre Atti, ambientata alla Corte di Perugia.

Se volete saperne di più o scoprire a quali clan appartengono i nostri personaggi, non vi resta che lasciarvi “abbracciare” dal Mondo di Tenebra!

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 9 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium‬,‬ è proseguita “La Città Perduta”, l’avventura per Dungeons & Dragons che stiamo giocando con il sistema BECMI!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master mentre io, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi scartabelliamo fra le complicate tabelle e, perlopiù cerchiamo di arraffare tesori.

La scorsa volta, dopo aver affrontato due grossi gargoyle e trovato molti tesori nascosti nei cuscini di un sontuoso divano (seriamente!), l’esplorazione dei sotterranei è andata avanti senza remore.
E dopo aver incontrato diversi figuri mascherati da animale, poi rivelatisi dei mutaforma, lo scontro con tre enormi orchi mangiacandele ha reclamato la vita sia di Magozord che di Demetrius, lo spirito che ne occupava il corpo.
Ciò nonostante, evitata una grossa trappola con pareti mobili che hannno tentato di schiacciarci, il nostro gruppo prosegue verso la città che dovrebbe trovarsi ancor più in profondità.

Riusciremo ad arrivarci? Quali altri pericoli troveremo sul nostro cammino?

MARTEDÌ DELLO XENO – I GRENDLER

 

Oggi al MARTEDÌ DELLO XENO una razza che potrebbe andare d’accordo con i Ferengi di Star Trek.

I Grendler sono una specie extraterrestre originaria del pianeta G-889, apparsi nel telefilm “Progetto Eden”, prodotto da Universal Studios e Amblin Entertainment nel 1994, purtroppo per una sola stagione.

Alti circa un metro e mezzo, molto tozzi e goffi, hanno una postura tutto sommato antropomorfa, anche se parecchio ingobbita in avanti.
La testa sembra infatti quasi incassata nel busto, culminando in un grosso muso con bocca, orecchie e narici piuttosto larghe, contrapposte a occhi piccoli e privi di sclera.
Mani e piedi hanno poi solo quattro dita, mentre la pelle è a scaglie – forse retaggio di un’ascendenza rettiliana – e spessa, di colori che variano dal marroncino chiaro a un grigio-bluastro piuttosto scuro.
Anche se non sono per nulla agili o veloci, hanno una grande coriaceità e forza fisica, tanta da poter sollevare fino a dieci volte il proprio peso corporeo.
Inoltre, come molti coloni umani hanno fatto notare in diversi episodi della serie, emanano un odore piuttosto pungente.
Vale però la pena di sopportarlo, perché la loro saliva – che secernono in quantità – ha incredibili proprietà al limite del taumaturgico e può essere usata per curare virtualmente qualsiasi malattia.

Passando oltre, la società dei grendler è ancora primitiva (come testimoniato anche dai “vestiti” che indossano, poco più che stracci) e loro non sono sveglissimi.
Non se ne sa molto altro se non che è nomade e fortemente basata sul baratto. Un tratto che, unito a un’indole estremamente egoista, li rende poco affidabili: se è per il loro interesse, infatti, non esiteranno a tradire chiunque, abbandonarlo nel momento del bisogno o a rubare.
Sembra tuttavia che in contrapposizione a questo abbiano una sorta di rudimentale codice d’onore basato sulla sacralità delle promesse, ma è una cosa ancora da verificare bene.

Ultima curiosità: per qualche strano motivo, i grendler vengono “inebriati” dal sangue umano. Per loro è una vera e propria sostanza stupefacente e farebbero carte false per acquisirne anche solo un pochino.

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 2

Secondo appuntamento con il librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

Dopo un lunghissimo prologo, la volta scorsa le cose sono andate male piuttosto in fretta: il nostro personaggio, Arran, gracile principe del freddo regno di Valeron, è stato aggredito dai barbari Wicca mentre si stava recando a nord per una poco convincente missione diplomatica.
Tradito apparentemente anche da qualcuno della sua scorta, è stato salvato dall’intervento di un misterioso uomo-demone ed è riuscito a fuggire nei boschi.
Lì però è durato poco, riuscendo prima a spuntarla su un goblin per poi finire stritolato da un grosso serpente nascosto in un acquitrino (e molto fortunato con i tiri di dado).

Questa volta ripartiamo proprio da quei maledetti boschi. Con il secondo tentativo ci andrà meglio?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

LA GUARDIA TRADITRICE [WARHAMMER 40.000 SENZA IMPEGNO EP. 61]

Un viaggio attraverso il tetro e sanguinoso universo di Warhammer 40.000. Spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna.

Oggi vi parlo della Guardia Traditrice: soldati che hanno lasciato le forze armate imperiali per mettersi al servizio di quelle del Caos!

Musica di sottofondo: Myuu – Final Boss

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

Close