MILANO WARGAMES 2024, FRA TRINCEE E TESCHI

 

Dal Milano Wargames è passata una settimana… quindi è tempo di ringraziamenti!

Si tratta di un appuntamento speciale, non solo perché chiude la mia stagione fieristica invernale ma perché è un evento che ogni volta mi fa stare bene. Una fiera dove posso trascorrere qualche ora totalmente immersa in quello che mi piace: tavoli ricolmi di modellini e bellissimi scenari per giochi da tavolo e GDR.
E, in più, vicino a casa!

Un’occasione di incontro con altri appassionati e professionisti del settore, content creator e, in generale, persone con cui ho sempre piacere di confrontarmi.
Anche quest’anno siete venuti in tantissimi a trovarmi allo stand, a comprare i miei libri, o semplicemente a fare un saluto.
E io ne sono uscita carichissima 💣💣

Top 3 momenti della giornata:

– Aver giocato a Trench Crusade assieme a Marco Lorato e Matteo Mazzucato, con miniature dipinte e su uno scenario bellissimo! Super divertente… con regolamento snello… aiuto… vedo già i miei soldini che se ne vanno e non tornano più.

– Il bambino che mi chiede:
“Ma i teschi e la mano del costume sono veri?”
E io: “No… è tutto finto… tranne questa!”
*muovendo e agitando la testa mozzata vicino alla cintura*
E lui che inizia a ridere sadicamente.

– I panini di Davide Marchetti e i vari beveraggi zuccherosi che mi hanno permesso di essere bella vispa e scattante nonostante il costumino di Khorne!

Infine, ci tengo a ringraziare in particolare gli altri Media Partner (Wargames per Passione, UniNerd, Follow The Black Sheep, Valentina Favaron e Cousins’ War Italia), PWORK Wargames, ai quali devo un mezzo rocchetto di scotch, Mordheim Italia per avermi anche quest’anno “sedotta” con tavoli e iniziative bellissime, ma anche Monsters behind the masks, gli amici della Gilda dei Giochi, VEA Editori, Labmasu Games, Mindwork Studio, Caos Savona, Arkendom, Mutant Slayers, Mirko Cavalloni, Rebellis Games.
E, ovviamente, il Parco Esposizioni Novegro per aver ospitato la manifestazione!

Leave a Reply

Close