LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 4

Quarto appuntamento con il librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da ‪Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

L’ultima volta ci sono stati grossi sviluppi: risvegliando la bestia dentro di noi (niente meno che tale Nanuk, un potente orso grizzly) abbiamo avuto la meglio sul capobranco dei lupi che ci avevano circondato, mettendoli così in fuga.
Però poi ci siamo accasciati nella neve, stremati, solo per risvegliarci dopo diverse settimane in un letto sconosciuto. Tre uomini, un cavaliere, un mago e un tipo losco, ci hanno trovati e portati al sicuro. Purtroppo, nel frattempo, nostro padre e i nostri fratelli sono stati assassinati dalla Chiesa, che ha preso il potere proclamando un Cardinale come nuovo Reggente.
Non solo. Per qualche arcano motivo, qualcosa dentro di noi è cambiato per sempre, tramutandoci in dei non-morti, sfigurandoci orribilmente ma donandoci anche l’immortalità (più o meno) e una prestanza fisica che prima ci saremmo solo sognati.
Mantenendo la nostra identità segreta – almeno per ora – abbiamo quindi iniziato un percorso di addestramento che ci porterà ad avere la forza di reclamare il trono che ci è stato usurpato.
Fin da subito abbiamo però fatto il passo più lungo della gamba, finendo smembrati da uno yeti al nostro primo incarico.
Forse è meglio se prima di andare all’avventura esploriamo la cittadella per equipaggiarci a dovere…

Cosa ci aspetta tra quelle mura? Ma, soprattutto, come mai per accedere alla torre del passo 86 serve la parola chiave “Cucine”?

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 3

Torniamo a vestire i panni del Principe Arran con il terzo appuntamento dedicato al librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

La volta scorsa le cose non sono andate affatto male: dopo aver miseramente fallito l’enigma dei simboli da incastonare nella roccia, abbiamo ripetuto l’incontro con il serpente nella palude, uscendone però vincitori.
Di lì a poco, poi, un’amichevole strega ci ha dato rifugio nella sua casa al limitare del bosco, permettendoci di rifocillarci e di dormire in un luogo sicuro, tra l’altro storditi da un suo strano distillato di erbe.
Dopo l’ennesima notte di strani incubi, la mattina dopo abbiamo invece rincontrato l’Inquisitore presso il vicino fiume. E l’uomo, seppur ferito, ci si è subito lanciato addosso cercando nuovamente di ucciderci, confermando il piano ordito dalla Chiesa per usurpare il trono e prendere il potere.
Ma l’inseguimento è durato poco, perché il poveretto è stato aggredito da un branco di lupi proprio quando stava per finirci, cosa che ci ha permesso di scappare.
Non lontano, però, visto che ben presto anche noi ci siamo ritrovati circondati dai lupi.

Ci toccherà la stessa sorte dell’Inquisitore oppure riusciremo a scamparla ancora una volta?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 2

Secondo appuntamento con il librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

Dopo un lunghissimo prologo, la volta scorsa le cose sono andate male piuttosto in fretta: il nostro personaggio, Arran, gracile principe del freddo regno di Valeron, è stato aggredito dai barbari Wicca mentre si stava recando a nord per una poco convincente missione diplomatica.
Tradito apparentemente anche da qualcuno della sua scorta, è stato salvato dall’intervento di un misterioso uomo-demone ed è riuscito a fuggire nei boschi.
Lì però è durato poco, riuscendo prima a spuntarla su un goblin per poi finire stritolato da un grosso serpente nascosto in un acquitrino (e molto fortunato con i tiri di dado).

Questa volta ripartiamo proprio da quei maledetti boschi. Con il secondo tentativo ci andrà meglio?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 1

Cominciamo l’anno nuovo con una cosa che non facevo da un po’: una serata librogame!

Giochiamo insieme “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, che mi è stato gentilmente regalato da Giochi Uniti.
Come sempre, ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso come far proseguire la storia.

Nei panni del Principe Arran, uno degli eredi al trono del freddo regno di Valeron, siamo stati inviati in missione ai confini più remoti delle nostre terre, anche se in realtà non abbiamo alcuna esperienza della vita fuori da palazzo.
Perché? Per liberarsi di noi, visto che nostro padre è malato e alcuni dei suoi “fidati” consiglieri sperano di approfittarne per ottenere ancor più potere.
Riusciremo a ribaltare questa situazione e riprenderci ciò che è nostro di diritto?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

LIVE LIBROGIOCO – THE HORROR GAMEBOOK (PARTE 3)

Terzo appuntamento con l’inquietante librogioco “The Horror Gamebook” di Valentino Sergi, edito da Officina Meningi e ispirato ai racconti di Edgar Allan Poe.

Come sempre leggerò per voi le parti narrative e, attraverso la chat, decideremo insieme come far proseguire la storia.

L’ultima volta, forti del ricordo delle nostre “vite” precedenti, siamo nuovamente sfuggiti alle grinfie dei nostri misteriosi aguzzini e abbiamo raggiunto lo spettrale villaggio abbandonato vicino alle prigioni.
Lì abbiamo girato a lungo in tondo, perdendoci tra le vie avvolte da una foschia malsana, finché l’incontro con uno strano fantasma ci ha svelato qualcosa sul passato del luogo, flagellato da una pestilenza, e rimesso sulla giusta strada.
L’aver abilmente seminato i nostri inseguitori, poi, ha donato al nostro avatar fiducia in noi.

Ora non ci resta che continuare l’esplorazione, probabilmente passando per il palazzo del Re Peste, araldo del Principe Poeta, sovrano delle terre in cui ci troviamo.

Riusciremo a lasciare questo limbo oscuro, oppure vi resteremo intrappolati per sempre?

Musica di sottofondo: ELPHNT – A Great Darkness Approaches, Can You Feel It?

LIVE LIBROGIOCO – THE HORROR GAMEBOOK (PARTE 2)

Torniamo a immergerci nella disturbante dimensione del librogioco “The Horror Gamebook” di Valentino Sergi, edito da Officina Meningi e ispirato ai racconti di Edgar Allan Poe.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia.

L’ultima volta, al costo di un gran numero di dipartite, siamo riusciti a evadere dalla nostra prigione facendoci strada tra fiumane di ratti famelici e risolvendo strani enigmi.
Ci siamo poi dati alla fuga attraverso uno spettrale villaggio abbandonato, ma lo sfortunato incontro con dei presunti vampiri ci ha, purtroppo, condotto nuovamente al punto di partenza.

Forti della consapevolezza accumulata, ripartiremo da lì, cercando di non cadere negli stessi tranelli.
Riusciremo a scappare, questa volta, o siamo destinati a restare per sempre in questo limbo oscuro?

Se siete curiosi quanto me, venite a tenermi la manina e a darmi una mano con gli enigmi matematici!

Musica di sottofondo: ELPHNT – A Great Darkness Approaches, Can You Feel It?

LIVE LIBROGIOCO – THE HORROR GAMEBOOK (PARTE 1)

Primo appuntamento dedicato a “The Horror Gamebook“, un librogioco di Valentino Sergi, edito da Officina Meningi e ispirato ai racconti di Edgar Allan Poe.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia.

Sarà una vera e propria immersione nell’immaginario orrorifico dell’autore, in bilico tra l’onirico e il reale, tra l’on-game e l’off-game, con tanti enigmi da risolvere, sottotesti più o meno celati e bellissime (ma anche inquietanti) illustrazioni.

Quali sentieri oscuri finiremo col percorrere?

Musica di sottofondo: ELPHNT – A Great Darkness Approaches, Can You Feel It?

LIVE LIBROGIOCO – LA NOTTE DEL GRAAL (PARTE 2)

Secondo appuntamento con il librogioco “La Notte del Graal” di Matteo Curte Cortini, edito da Serpentarium e ambientato nel distopico mondo di Sine Requie.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia.

Nella scorsa sessione, vestendo i panni del cacciatore di morti chiamato “Voglia”, tormentato da strani incubi che sembrano ricondurre al Sacro Graal, abbiamo lasciato il borgo di Avignone per avventurarci nelle Terre Perdute alla ricerca della preziosa reliquia.
Con noi, quattro compagni: lo scaltro “Ratto”, il cui istinto fin’ora non ha mai sbagliato, Fratello Amos, un Templare Adepto che ci vede come la sua “provvidenza”, Fratello Guerrino, tritacarne in armatura pesante, e Peter, un cacciatore di morti belloccio.

Dopo una serie di eventi che hanno sfoltito le nostre fila, però, siamo rimasti solamente in tre. E ci stiamo muovendo verso la Normandia.

Quale destino ci attende? Riusciremo nella nostra impresa o, quantomeno, a trovare delle risposte?

LIVE LIBROGIOCO – LA NOTTE DEL GRAAL (PARTE 1)

Primo appuntamento con il librogioco “La Notte del Graal” di Matteo Curte Cortini, edito da Serpentarium e ambientato nel distopico mondo di Sine Requie.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia.

Ecco la sinossi: da quando si è spinto oltre i confini delle Terre Perdute, il Cacciatore di Morti soprannominato “Voglia” ha iniziato a fare strani incubi che riguardano il Giorno dell’Apocalisse, una misteriosa figura incappucciata e altri elementi ricorrenti che sembrano, in qualche modo, ricondurre a niente meno che il Sacro Graal.
Con l’aiuto del “Ratto” e di Fratello Amos, un altro Randagio e un Templare Adepto, il ragazzo dovrà quindi cercare di dare un senso a tutta questa misteriosa faccenda…

Quali forze occulte sono all’opera? Saremo davvero destinati a ritrovare un artefatto così prezioso? E, se si, perché proprio noi?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

LIVE LIBROGIOCO – IL MARCHIO DELL’ABISSO (PARTE 3)

Terzo appuntamento con il librogioco “Il Marchio dell’Abisso“, scritto da Fabio Passamonti, edito da Serpentarium e ambientato nel mondo fantasy de L’Ultima Torcia.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

Nella scorsa sessione, vestendo i panni di Daga Bordeaux (il nostro personaggio) abbiamo esplorato buona parte dell’Abisso cercando di reclutare più gente possibile per contrastare Coloro che Sanguinano, un’idra che sta orchestrando il ritorno dell’antico e malvagio dio Zagorath.

Nel poco tempo a nostra disposizione, affiancati dall’utilissimo stregone nano Barbafuoco, siamo riusciti a convincere il saggio Troll dei Funghi e Vre-Xil-Ot, paladino del Serpente Aureo, a unirsi alla nostra causa. Non abbiamo invece avuto fortuna con Grumbur, Re dei nani delle profondità, ormai caduto in disgrazia assieme al resto della sua gente.

Dopo tutte queste peripezie, però, è ormai giunto il momento di avventurarsi nel territorio di Coloro che Sanguinano. Non possiamo attendere oltre.
Cosa ci aspetta laggiù? Riusciremo a fermare il suo malefico piano prima che sia troppo tardi?

Se siete curiosi quanto me, accendete una torcia (che nell’Abisso ce n’è bisogno) e unitevi alla spedizione!

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

Close