SCRIVERE ANCHE QUANDO NON SI HA VOGLIA

 

Quest’ultimo appuntamento chiude la rubrica sulla scrittura.
E termino, svelandovi un’abitudine che porto con me fin dall’infanzia.

4. SCRIVERE ANCHE QUANDO NON SI HA VOGLIA

So che può sembrare una costrizione – e in effetti un po’ lo è, non prendiamoci in giro – ma trovo utile scrivere sempre, ogni giorno, anche solo una frase.
L’importante è tenermi in allenamento.

Per fortuna, complice anche il lavoro, non perdo mai occasione di picchiettare sulla tastiera, ma sono capitati dei giorni in cui il cervello era del tutto bloccato.
E allora ho scritto cosa mi bloccava, ho cercato di oliare un po’ i neuroni e vedere se ripartivano.

Questo è il consiglio più “aggressivo”, senza dubbio.
Certo, per molti è più funzionale staccare del tutto (e va bene così) ma personalmente questa mini-costanza-forzata, mi ha aiutata tante volte a mantenere un certo rigore.
Poi c’è anche il tempo di rilassarsi, per carità, farsi una passeggiata, dormire o dipingere qualche miniatura dalla pila della vergogna, però 5 minuti dedicati alla scrittura me li ritaglio sempre.
E, per fortuna, non è mai uno sforzo.

Immagine: “PC Master Race”

Leave a Reply

Close