“ll sesto giorno” è un film del 2000 diretto da Roger Spottiswoode.
Ambientato in un futuro prossimo dove la clonazione di animali e organi è ormai la norma ma quella umana severamente vietata, segue le vicende del pilota Adam Gibson (interpretato da Arnold Schwarzenegger), che una sera torna a casa dal lavoro e scopre con orrore che un clone ha preso il suo posto.
Minacciato da un gruppo di assassini che gli dà la caccia, dovrà quindi lottare con tutte le sue forze per riprendersi indietro la propria vita.
Nella sua semplicità di film d’azione e fantascienza senza pretese esagerate non era affatto male, anzi, posso dire che mi era piaciuto parecchio.
Ed ecco le curiosità che ho trovato:
– Il titolo originale è stato cambiato da “The Sixth Day” a “The 6th Day” per evitare di essere confuso con “The Sixth Sense – Il Sesto Senso”, uscito l’anno prima.
– Le vicende si svolgono nel 2015.
– Il titolo del film fa riferimento al Libro della Genesi contenuto nella Bibbia, secondo cui Adamo fu creato da Dio proprio il sesto giorno.
– Per il ruolo di Michael Drucker – l’antagonista, proprietario della megacorporazione che ha clonato Adam – fu considerato anche Jack Nicholson, ma ingaggiare l’attore era troppo costoso per il budget della pellicola. Kevin Costner, invece, ha dovuto rifiutare per via dei troppi impegni.
– Questo film vede il debutto come attore di Terry Crews, fino ad allora conosciuto come giocatore di football professionista.
– Arnold Schwarzenegger incassò un cachet di 25 milioni di dollari.