QUALCHE CURIOSITÀ SU STARFIELD

 

Oggi parliamo di Starfield, videogioco sviluppato da Bethesda Game Studios, pubblicato su PC e Xbox Series X/S nel settembre del 2023.

La trama è semplice, direi che ci troviamo di fronte al classico inizio per i giochi Bethesda: ci ritroviamo coinvolti in uno scavo archeologico che finisce male. Scopriremo il nostro compito una volta risvegliati in infermeria: dobbiamo consegnare un misterioso artefatto alla Constellation (un gruppo di esploratori che indaga la natura di questi oggetti).

Dopo questo breve incipit si è liberi di esplorare i vari sistemi stellari, accettare missioni, fondare avamposti o vagare liberi per la galassia. La sensazione infatti è proprio quella di sentirsi persi di fronte a un universo nuovo e sconosciuto, un po’ come accade nella serie di Fallout, quando si esce dal Vault per la prima volta.

E allora, ecco qualche curiosità interessante sul gioco.

– I tutorial invitano il giocatore a usare al viaggio rapido per gli spostamenti ma pare che si possano trascorrere ore e ore del proprio tempo a percorrere le distanze tra un pianeta e l’altro. L’ha fatto Alanah Pearce, sviluppatrice di Sony Santa Monica che, nel corso di una sua diretta Twitch, ha viaggiato ininterrottamente per sette ore raggiungendo un pianeta senza usare spostamenti rapidi.

– I pianeti esplorabili liberamente in Starfield sono tantissimi, ma i punti d’interesse sulla loro superficie non sono molti e questo ha innescato una serie di polemiche. Ashley Cheng, Managing Director di Bethesda ha risposto dicendo che “la volontà degli sviluppatori non è mai stata quella di creare una sorta di Disney World dello spazio, ma di fare in modo che il giocatore si sentisse una piccola goccia di fronte alla vastità sterminata del cosmo”.

– Come ogni gioco Bethesda, anche Starfield è stato riempito di riferimenti più o meno velati. Uno di quelli più famosi riguarda Skyrim: più nello specifico, il meme della freccia nel ginocchio.

– In Starfield troviamo un toccante omaggio a un grande appassionato del progetto Bethesda. Si tratta di Alex Hay, videogiocatore venuto a mancare lo scorso 16 maggio 2023. Prima di morire aveva dedicato gran parte del suo tempo a sviluppare una community, condividendo anche emozioni e preoccupazioni per via della concreta possibilità di morire prima che il titolo giungesse sugli scaffali. Purtroppo così è stato e Bethesda, per onorare il fan, ha inserito un messaggio nel gioco: “A tutti i miei amici e compagni esploratori, sarò sempre con voi, là fuori tra le stelle. Con affetto, Alex Hay”.

Leave a Reply

Close