LIVE – Torneo di Warhammer 40.000 ITALIAN WTC REDUX (con CARLO FASSARDI e DANIELE DE GEMINI)

Live preserale in compagnia di Carlo Fassardi, presidente dell’associazione 100 Torri di Pavia, e Daniele De Gemini, 6 volte campione italiano di Warhammer 40.000 e amministratore del circuito Board Game Machine, che ci presentano il Torneo a squadre Italian WTC Redux che si terrà al castello di Bereguardo (PV) il 5 e 6 aprile.

Un evento che vedrà 120 giocatori darsi battaglia, squadre ospiti provenienti dall’estero e, cosa più importante, la selezione dei giocatori che quest’estate andranno a rappresentare l’Italia al torneo mondiale (WTC) 2025, in Austria.

I dettagli, però, ce li siamo fatti illustrare meglio dai miei due ospiti nel corso della diretta, approfondendo anche la scena competitiva in generale e da dove arriva la loro passione per il gioco.

CI VEDIAMO AL TORNEO ITALIAN ROYAL RUMBLE 2025!


Domenica 9 marzo avrò il piacere di essere di nuovo ospite dell’associazione La Torre Nera di Crema in occasione del torneo a squadre IRR – Italian Royal Rumble 2025 che si terrà presso l’Unione Polisportiva di Pianengo (CR).

Sono stata ufficialmente convocata come giudice per il premio pittura, quindi tra una battaglia e l’altra fluttuerò silenziosamente fra i tavoli come un servoteschio per poter sbirciare le varie armate dei giocatori e poi ritirarmi a confabulare con i miei sodali come nelle migliori puntate di MasterChef.

Il resto del tempo mi troverete a disposizione per chiacchierare o magari anche giocare a qualcosa con chiunque abbia piacere di passare a farmi un saluto.
Quindi se siete in zona, vi aspetto. Ormai lo sapete: mi fa sempre piacere conoscerci (o incontrarci di nuovo) dal vivo.

Ci vediamo là!

La funzione didattica e sociale dei wargame [Aspettando PLAY 2025 Ep. 3]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospite di questo episodio: Massimiliano Muscas di Conquest Italia, circuito torneistico che organizza eventi competitivi di Warhammer 40.000, Kill Team, Age of Sigmar e Warhammer Fantasy a livello nazionale.
Con lui abbiamo parlato dell’ultima edizione di Kill Team, del torneo e dei tavoli demo che sarà possibile trovare a Play e dei benefici che il giocare (ai wargame ma anche di ruolo) può portare ai ragazzi più giovani.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

GLI ORKI FILIBUZTIERI [WARHAMMER 40.000 SENZA IMPEGNO EP. 62]

Un viaggio attraverso il tetro e sanguinoso universo di Warhammer 40.000. Spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna.

Oggi vi parlo dei Filibuztieri: orki che hanno rinnegato la loro società e il loro clan per fare la vita di pirati e mercenari.

Musica di sottofondo: Myuu – Final Boss

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

Passato e presente: dalle Imperial Battles al War Pit [Aspettando PLAY 2025 Ep. 1]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospiti di questo primo episodio: Marco Lorato e Paolo Boffo di Bivacco Vicenza, che ci raccontano la genesi sia della loro associazione che dell’area War Pit, evolutasi dai vecchi incontri Imperial Battles dell’allora ModCon.

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

L’ABBIAMO EVOCATO! – I miei pensieri sul TRAILER di ASTARTES II

L’abbiamo desiderato così tanto che alla fine l’abbiamo praticamente evocato! 💣💣

Un video fuori programma per parlare del trailer di Astartes II, il nuovo cortometraggio (?) di Syama Pedersen (Digital Bones Animation), annunciato la settimana scorsa e in uscita su Warhammer+ nel 2026.
Come sempre, spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna!

Musica di sottofondo: Myuu – Final Boss

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

ASTARTES – La storia e i miei pensieri sul CORTOMETRAGGIO di SYAMA PEDERSEN

Un viaggio attraverso il tetro e sanguinoso universo di Warhammer 40.000. Spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna.

Oggi vi racconto la storia Astartes, un cortometraggio indipendente che ha riscosso talmente tanto successo da finire acquistato e canonizzato da Games Workshop!

Musica di sottofondo: Myuu – Final Boss
Musica del filtro antispam: TrackTribe – A Night Alone

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

I FIGLI DELL’IMPERATORE AVRANNO FINALMENTE IL LORO CODEX!

 

Chi segue Warhammer lo sa già, ieri al Las Vegas Open GW ha rivelato – come sempre – un sacco di nuove, belle miniature che usciranno nei prossimi mesi per tutti i suoi vari giochi.

Per quanto mi riguarda però i più attesi erano loro: i Figli dell’Imperatore, che dopo anni di “castigo” relegati in un angolino del codex dei Marine del Caos, finalmente stanno per ricevere il loro primo codex da soli e, soprattutto, una nuova gamma di modelli!
Se ancora non li avete visti, vi lascio il link al riassunto su Warhammer Community. E poi ovviamente vi dico cosa ne penso!

Quello di Fulgrim l’avevamo già visto in anteprima a Natale. Ho letto che qualcuno l’ha un po’ preso in giro per la sua faccia ma a me, sinceramente, piace. E lo dico da persona a cui il personaggio è stato sulle scatole per molto tempo!

E mi piace tanto anche il resto della gamma presentato ieri.
In generale, trovo che lo spirito “eccessivo” di Slaanesh sia stato ben colto, scegliendo pose slanciate e riempiendo i modelli con tantissime decorazioni e dettagli (dai, il comandante ha persino un piercing al capezzolo SOPRA l’armatura! Cioè… wow 😮😮)

Mi ha colpita molto anche il Lord Kakophonist, che con quei grossi tubi che passano vicino al volto mi ha fatta pensare – anche se non c’entra nulla – al primo Dreadnought del Caos dell’era Rogue Trader, quello che sembrava un po’ un cobra.

Molto belle esteticamente – e sensate da background – anche le Lame Impeccabili. E per quanto di primo impatto mi abbiano fatta dire “vabbeh, sono praticamente degli Octormenti di Slaanesh”, alla fine ci stanno.

Anche il nuovo modello di Lucius l’eterno mi piace tantissimo, soprattutto per la posa. Il fatto che sia “avvolto” dalla frusta dà un bel tocco. E quando ho visto che ora ha i tacchettini (non le zeppe come il Noise Marine di qualche anno fa, proprio i tacchettini!) mi sono praticamente innamorata.
Unico neo, a mio gusto, un po’ il volto: avrei preferito una lingua più corta e un ghigno più sadico, bastardo, da gatto che si diverte a giocare col topo.

E questo è più o meno tutto ciò che ho da dire sui nuovi Figli dell’Imperatore. Alla fine di tutto, anche se resto una fedele figlia di Khorne, mi hanno affascinata.

Se proprio devo rompere le scatole e trovare un difetto è che speravo di vedere per loro anche qualche veicolo speciale. Magari il Dreadnought Sonico o delle moto, visto che quelle dei Marine del Caos sono del 1999 e meriterebbero di andare in pensione.
A dirla tutta-tutta, una piccola parte di me sperava anche di rivedere il Centauro del Fato. Ma avendo avuto già il modello di un Primarca sapevo che sarebbe stato praticamente impossibile.

Voi invece cosa ne pensate? Siete stati sedotti dal potere di Slaanesh o avreste preferito qualcosa di diverso?

LA GUARDIA TRADITRICE [WARHAMMER 40.000 SENZA IMPEGNO EP. 61]

Un viaggio attraverso il tetro e sanguinoso universo di Warhammer 40.000. Spiegazione semplice, da raccontare anche alla nonna.

Oggi vi parlo della Guardia Traditrice: soldati che hanno lasciato le forze armate imperiali per mettersi al servizio di quelle del Caos!

Musica di sottofondo: Myuu – Final Boss

In collaborazione con la pagina Facebook de I Tremendi Dèi del Caos

OSPITATA ALLA MARATONA DI FINE ANNO DI WARMASTERS ACADEMY

Sul canale YouTube di Warmasters Academy è stata ricaricata la registrazione della maratona live con cui abbiamo salutato il 2024.

Fra i tanti interventi e ospiti che si sono dati il cambio, io ho avuto il piacere di condividere una buona mezz’ora con Manuele “Meme” Venaruzzo (che ringrazio per l’invito) e L’Astropate, chiacchierando un po’ di come è andato l’ultimo anno, di progetti per quello che sta arrivando, ovviamente di Warhammer e, soprattutto, di Trench Crusade!

(Se volete recuperarlo, il nostro pezzo arriva più o meno a due ore e mezzo dall’inizio della live.)

Close