LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 14 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, ultimo appuntamento con “La Città Perduta”, una spietata avventura per Dungeons & Dragons sistema BECMI!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master al party ora vergognosamente a maggioranza elfica composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi.

L’ultima volta, forte delle provviste che finalmente gli consentono di effettuare il riposo e di nuovi potenti incantesimi, il gruppo è tornato indietro dai troll che avevano mangiato Ranatapantis e ha scagliato contro di loro tutta la propria violenza, un po’ per vendicare il mago ma soprattutto per recuperare i tesori nella stanza e il suo equipaggiamento.

L’esplorazione dei sotterranei è poi proseguita e gli avventurieri hanno trovato, nell’ordine:

– Un’Idra particolarmente docile, che però ha svelato le proprietà magiche della spada con l’elsa a forma di drago che avevamo trovato la volta scorsa.
– Un Djinn dell’Agenzia delle Entrate.
– Una Manticora lancia-dardi.
– Un pavido Necrospettro.
– Dei Giganti delle Colline chiaramente lontani da casa e non particolarmente svegli.
– Lo scheletro di Goro di Mortal Kombat.
– Un Basilisco dallo sguardo (fortunatamente) non così pietrificante.
– Una Medusa che, poppando a sorpresa da dietro un angolo, ha invece pietrificato sul colpo il guerriero Vivixo con tutta la sua spada +2 e la corazza di piastre.

Dalla prossima sessione, al suo posto entrerà un terzo elfo, pronto a proseguire l’avventura con il resto del gruppo.
Nonostante tutto, però, ormai la meta dovrebbe essere vicina e il fetore del malvagio Zargon e del suo culto già aleggia nell’aria. Cos’altro ci aspetta?

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 13 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, si marciava imperterriti verso il basso nel tredicesimo appuntamento con “La Città Perduta”, una crudele avventura per Dungeons & Dragons sistema BECMI!

Fabio Passamonti ha fatto da Dungeon Master al party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi, mettendoci di fronte a trappole mortali e mostri terribili (ma ricompensandoci con ricchi tesori se sopravviviamo).

Nell’ultima sessione, al gruppo si sono uniti la chierica Sora Lina e il guerriero Vivixo, portando con loro uno strano senso di déjà vu.
Ci ha invece lasciati il mago Ranatafantis, che dopo aver incenerito con una palla di fuoco le due meduse che avevano pietrificato Don Lino e affrontato assieme agli altri una coppia di mastini infernali, ha finito con l’essere divorato da due troll proprio perché “scarico” di incantesimi di fuoco come un accendino BIC senza più gas.
Il suo posto, dalla prossima sessione, verrà preso dall’elfo El-Fo.
Intanto gli altri sono andati avanti, hanno scacciato mummie quel tanto che bastava da mettere le mani sul loro tesoro, commerciato con due orsi mannari per ottenere finalmente del cibo e combattuto delle pericolose belve distorcenti.
Inoltre, voci di corridoio sussurrano che il culto di Zargon sia sempre più vicino e alla ricerca di persone da sacrificare in suo nome.

La cosa si rivelerà un problema? Ma soprattutto riusciremo ad arrivare a ‘sta benedetta Città Perduta?

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 12 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, dodicesimo appuntamento con “La Città Perduta”, un’impietosa avventura per Dungeons & Dragons sistema BECMI scritta da Tom Moldvay!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master e scaglia secchiate di mostri cattivissimi contro il party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi.

Nell’ultima sessione, alla prode chierica Sora Lella si sono uniti l’ineffabile mago Ranatafantis, l’elfo Varzus, la guerriera-clone di Vivix Samira e il chierico Don Diego (Abatantuono). Quest’ultimi due accoppati poco dopo da alcuni dardi avvelenati e dalla scure di un minotauro.
Non che l’esplorazione del sotterraneo prima fosse stata semplice, tra spettri succhia-livello, vermi giganti, golem di legno e persino un protoplasma che ci ha placidamente inseguiti per i corridoi.

Ciò nonostante, ormai forse più per una questione di principio che altro, il gruppo prosegue verso il basso, determinato a raggiungere la Città Perduta.
Mancano, dice il Master, ancora 3 piani. Ce la faremo?

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 11 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, undicesimo appuntamento con “La Città Perduta”, un’avventura classica per Dungeons & Dragons sistema BECMI progettata per stroncare più vite di un serial killer!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master e disegna mappe precisissime per il variegato party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi.

Nell’ultima sessione, i sotterranei della piramide hanno mietuto un gran numero di vittime, portando il gruppo sull’orlo del TPK: Don Lino è stato pietrificato da una coppia di Meduse, Vivix e Gostor (che tra l’altro stava per trasformarsi in una tigre mannara) sono invece caduti sotto gli attacchi di uno scorpione gigante.
Infine Fatafante, sconvolto, ha deciso di tornare indietro e affrontare il deserto cocente piuttosto che proseguire nell’esplorazione, trovando – ahimè – un’ingrata fine tra le dune.
L’unica sopravvissuta resta quindi Sora Lella, rimasta tutta sola nelle profondità del dungeon ma divenuta mostruosamente ricca di tesori ed equipaggiamento.

Quali nuovi avventurieri si uniranno a lei alla ricerca della Città Perduta? E, soprattutto, riusciranno ad arrivarci?

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 10 (feat. Serpentarium)

Ieri sera è tornata, sul canale YouTube di Serpentarium, “La Città Perduta”, un’avventura classica per Dungeons & Dragons sistema BECMI scritta da Tom Moldvay!

Fabio Passamonti si ostina a fare da Dungeon Master al party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo Curte Cortini, Leonardo Moro Moretti e Simone Anselmi.

Nella scorsa sessione, dopo aver proseguito ulteriormente l’esplorazione dei sotterranei, il gruppo ha avuto la meglio sul sacerdote oscuro Zargon e sui suoi scagnozzi mascherati, combattendo all’interno di una bisca clandestina.

Forti di nuovi tesori (e, di conseguenza, punti esperienza) così guadagnati, molti dei personaggi hanno fatto livello e ora ci accingiamo ad andare avanti per la nostra strada. Ma riusciremo ad arrivare giù, fino alla città perduta?

LIVE – Com’è finito INFERNO: DISCESA TRA I DANNATI? (con Fabio e Francesco di COBOLDO CHANNEL)

Live preserale in compagnia di Fabio e Francesco di Coboldo Channel per parlare – ovviamente – di GDR!

In particolare ci siamo fatti raccontare gli sviluppi di “Inferno: Discesa tra i Dannati“, la loro campagna appena conclusa, giocata nell’omonima ambientazione edita da Acheron Books per il sistema di D&D 5E.

Cinque anime perdute ma ancora viventi (il Pagano, la Bestia, la Serpe, il Tiranno e il Falso Profeta), corrispondenti ad altrettanti personaggi storici realmente esistiti, hanno attraversato l’Inferno dantesco aggrappati alla flebile speranza di poter recuperare i loro ricordi e, forse, trovare una redenzione per i propri peccati.
Ci saranno riusciti?

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 4

Quarto appuntamento con il librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da ‪Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

L’ultima volta ci sono stati grossi sviluppi: risvegliando la bestia dentro di noi (niente meno che tale Nanuk, un potente orso grizzly) abbiamo avuto la meglio sul capobranco dei lupi che ci avevano circondato, mettendoli così in fuga.
Però poi ci siamo accasciati nella neve, stremati, solo per risvegliarci dopo diverse settimane in un letto sconosciuto. Tre uomini, un cavaliere, un mago e un tipo losco, ci hanno trovati e portati al sicuro. Purtroppo, nel frattempo, nostro padre e i nostri fratelli sono stati assassinati dalla Chiesa, che ha preso il potere proclamando un Cardinale come nuovo Reggente.
Non solo. Per qualche arcano motivo, qualcosa dentro di noi è cambiato per sempre, tramutandoci in dei non-morti, sfigurandoci orribilmente ma donandoci anche l’immortalità (più o meno) e una prestanza fisica che prima ci saremmo solo sognati.
Mantenendo la nostra identità segreta – almeno per ora – abbiamo quindi iniziato un percorso di addestramento che ci porterà ad avere la forza di reclamare il trono che ci è stato usurpato.
Fin da subito abbiamo però fatto il passo più lungo della gamba, finendo smembrati da uno yeti al nostro primo incarico.
Forse è meglio se prima di andare all’avventura esploriamo la cittadella per equipaggiarci a dovere…

Cosa ci aspetta tra quelle mura? Ma, soprattutto, come mai per accedere alla torre del passo 86 serve la parola chiave “Cucine”?

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 3

Torniamo a vestire i panni del Principe Arran con il terzo appuntamento dedicato al librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

La volta scorsa le cose non sono andate affatto male: dopo aver miseramente fallito l’enigma dei simboli da incastonare nella roccia, abbiamo ripetuto l’incontro con il serpente nella palude, uscendone però vincitori.
Di lì a poco, poi, un’amichevole strega ci ha dato rifugio nella sua casa al limitare del bosco, permettendoci di rifocillarci e di dormire in un luogo sicuro, tra l’altro storditi da un suo strano distillato di erbe.
Dopo l’ennesima notte di strani incubi, la mattina dopo abbiamo invece rincontrato l’Inquisitore presso il vicino fiume. E l’uomo, seppur ferito, ci si è subito lanciato addosso cercando nuovamente di ucciderci, confermando il piano ordito dalla Chiesa per usurpare il trono e prendere il potere.
Ma l’inseguimento è durato poco, perché il poveretto è stato aggredito da un branco di lupi proprio quando stava per finirci, cosa che ci ha permesso di scappare.
Non lontano, però, visto che ben presto anche noi ci siamo ritrovati circondati dai lupi.

Ci toccherà la stessa sorte dell’Inquisitore oppure riusciremo a scamparla ancora una volta?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 9 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium‬,‬ è proseguita “La Città Perduta”, l’avventura per Dungeons & Dragons che stiamo giocando con il sistema BECMI!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master mentre io, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi scartabelliamo fra le complicate tabelle e, perlopiù cerchiamo di arraffare tesori.

La scorsa volta, dopo aver affrontato due grossi gargoyle e trovato molti tesori nascosti nei cuscini di un sontuoso divano (seriamente!), l’esplorazione dei sotterranei è andata avanti senza remore.
E dopo aver incontrato diversi figuri mascherati da animale, poi rivelatisi dei mutaforma, lo scontro con tre enormi orchi mangiacandele ha reclamato la vita sia di Magozord che di Demetrius, lo spirito che ne occupava il corpo.
Ciò nonostante, evitata una grossa trappola con pareti mobili che hannno tentato di schiacciarci, il nostro gruppo prosegue verso la città che dovrebbe trovarsi ancor più in profondità.

Riusciremo ad arrivarci? Quali altri pericoli troveremo sul nostro cammino?

LIVE LIBROGIOCO – DESTINY QUEST: L’OCCHIO DELLA FURIA D’INVERNO – PARTE 2

Secondo appuntamento con il librogame “L’Occhio della Furia d’Inverno” della serie Destiny Quest, edita in Italia da Giochi Uniti.

Come sempre ho letto per voi le parti narrative e, attraverso la chat, abbiamo deciso insieme come far proseguire la storia!

Dopo un lunghissimo prologo, la volta scorsa le cose sono andate male piuttosto in fretta: il nostro personaggio, Arran, gracile principe del freddo regno di Valeron, è stato aggredito dai barbari Wicca mentre si stava recando a nord per una poco convincente missione diplomatica.
Tradito apparentemente anche da qualcuno della sua scorta, è stato salvato dall’intervento di un misterioso uomo-demone ed è riuscito a fuggire nei boschi.
Lì però è durato poco, riuscendo prima a spuntarla su un goblin per poi finire stritolato da un grosso serpente nascosto in un acquitrino (e molto fortunato con i tiri di dado).

Questa volta ripartiamo proprio da quei maledetti boschi. Con il secondo tentativo ci andrà meglio?

Musica di sottofondo: Underbelly & Ty Mayer – Medieval Astrology

Close