Una chiacchierata preserale in compagnia di Jason R. Forbus, scrittore, saggista, poeta e portavoce della casa editrice indipendente Ali Ribelli.
Insieme abbiamo parlato di GDR, in particolare de La Notte Eterna, un’ambientazione epic fantasy per D&D 5 edizione che trasporta il giocatore su Neir, un mondo dove non sorge più il sole a causa della devastante guerra tra divinità cominciata oltre un secolo prima.
Ieri sera sono stata ancora una volta ospite sul canale YouTube di Serpentarium
per andare avanti con “Soldati di Ruggine – Plotone 57”, un’avventura breve di Sine Requie ambientata nel claustrofobico e alienante Soviet.
Il nostro Cartomante è Matteo “Curte” Cortini. Mentre io, Leonardo “Mitraglia” Moretti e Fabio Passamonti, invece, arranchiamo sperando di sopravvivere.
Nella scorsa sessione, il gruppo ha barattato urgenti cure mediche con gli abitanti di un altro settore e poi ha ripreso il suo cammino. Sfortunatamente, poco dopo, l’incontro con alcuni minatori deceduti (tra cui un ferox) ha portato a uno scontro in cui il fuoco amico ha fatto danni quasi quanto i colpi dei morti.
Siamo stanchi e feriti ma non molliamo. Il settore 27 ha bisogno di noi.
La missione prosegue. Riusciremo a rendere Z.A.R. orgoglioso?
Una chiacchierata preserale in compagnia di Matteo Botti, membro fondatore e parte del team creativo di Tin Hat Games, casa produttrice di giochi di ruolo e da tavolo.
Insieme abbiamo parlato della loro ultima fatica: The True O.S.R. – Obsolete Shitty Rules, un gioco di ruolo dai toni ironici e irriverenti che parodizza i cliché del genere old school, mettendo in diretta (e agguerrita) competizione il Master e i giocatori.
Ieri sera sono stata di nuovo ospite sul canale YouTube di Serpentarium per andare avanti con “Soldati di Ruggine – Plotone 57”, un’avventura breve di Sine Requie ambientata nel claustrofobico e alienante Soviet.
Mastera Matteo “Curte” Cortini. Io, Leonardo “Moro” Moretti e Fabio Passamonti, invece, decediamo male.
Nella scorsa sessione, il nostro gruppo è stato incaricato di raggiungere il Livello -7 per riparare un guasto al macchinario che pompa l’aria al Livello 27 prima che centinaia di operai muoiano soffocati.
Solo prendendo il montacarichi, però, un terzo della squadra è stato decimato da una biomacchina pirata, mentre altri ne sono usciti gravamente feriti o turbati nella psiche.
Nonostante ciò, la missione prosegue.
Cos’altro può andare storto? Ma, soprattutto, riusciremo a rendere Z.A.R. orgoglioso di noi?
Ieri sera sono tornata ospite sul canale YouTube di Serpentarium assieme a Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Fabio Passamonti per giocare “Soldati di Ruggine – Plotone 57”, un’avventura breve di Sine Requie ambientata nel claustrofobico e alienante Soviet.
Nei panni di “Coltellino”, un giovane soldato influenzato dalla propaganda, mi sono unita alla spedizione diretta al Livello -7 per riparare un guasto al macchinario che pompa l’aria al Livello 27 prima che centinaia di operai muoiano soffocati.
Con me Zarina, l’inflessibile Sergente dell’NKVD, e Barattolo, il meccanico antipatico fanatico delle biomacchine.
Riusciremo a rendere Z.A.R. orgoglioso di noi o moriremo prima?
Un serata di GDR in compagnia dei ragazzi di Isola di Illyon: Luca Scelza, Nicola de Marco e Michele Facco.
Insieme abbiamo provato un’avventura breve di Spire – La città deve cadere, immergendoci nelle sue cupe atmosfere fantasy-punk per interpretare dei rivoluzionari Drow incaricati di recuperare una nuova, potente, arma prima che cada nelle mani degli Alti Elfi.
Quante scelte difficili e sacrifici siamo stati costretti a compiere? Quali sono state le conseguenze?
Una chiacchierata preserale in compagnia di Luca Scelza, direttore editoriale di Isola di Illyon, casa editrice specializzata nella localizzazione di GDR esteri.
Insieme abbiamo parlato di Spire, un gioco di ruolo fantasy-punk dalle atmosfere cupe che cala i giocatori nei panni di rivoluzionari Drow impegnati nella difficile missione di strappare la città omonima dal giogo degli Alti Elfi.
Per festeggiare il secondo compleanno del canale YouTube e ringraziarvi del continuo supporto che mi date, mantengo la tradizione e rispondo alle domande che mi avete inviato.
RIEPILOGO DELLE DOMANDE:
00:16 – Come è nata la passione per Warhammer 40.000? O hai cominciato con il fantasy? Cosa ti ha portata ad approfondirlo?
00:43 – Hai mai visto “Il Pianeta del Tesoro”? Se si, qual è il tuo personaggio preferito?
00:54 – Hai visto il video del Goff Rocker della GW? Se si, che cosa ne pensi?
01:07 – Cosa ne pensi delle pubblicazioni dei libri di Warhammer 40.000? Riusciranno a raggiungere un pubblico più vasto o rimarranno solo romanzi di nicchia per pochi appassionati?
01:26 – Credi in qualche religione o sei atea? Per favore, no risposte legate a Warhammer 40.000.
01:41 – Quanto sei alta?
01:45 – Che ne pensi dei GDR del World of Darkness? Ti piace il tema vampiro?
02:04 – Se ne avessi la possibilità scriveresti un libro con ambientazione Warhammer 40.000? Ti sei mai informata su come farlo?
02:29 – Poi ci farai vedere la tua collezione di miniature? Miniature, non modelli.
02:36 – Qual è la tua fazione preferita?
02:40 – Ami il Dio Imperatore, signore assoluto, onnipotente e sapiente?
02:46 – Secondo te è vero che la fanbase di Warhammer 40.000 è maschilista?
03:03 – Il tuo rapporto con l’universo di Dune.
03:25 – Farai mai un video sulla Guardia del Corvo?
03:36 – Di dove sei?
03:38 – Hai una propensione umanistica o scientifica?
03:55 – Andiamo al sushi?
04:01 – Chi preferisci tra Jack Vance, Julian May e Gene Wolfe? E perché?
04:15 – Tra GDR, giochi da tavolo e qualunque cosa, che partite e sessioni hai giocato negli ultimi dieci giorni?
04:34 – Come ti vedi tra dieci anni?
04:49 – In ambito videogames, quali generi ti attirano di più e quali giochi annovereresti in una top [numero a scelta]?
05:15 – Sarebbe interessante anche sapere i tuoi generi musicali e musicisti preferiti.
05:52 – Tifi una squadra di calcio?
06:04 – Qual è il film SCI-FI che ti porti nel cuore e perché?
06:15 – Che ne pensi di Michael Crichton? Io adoro i suoi libri e il suo modo di scrivere ma viene citato raramente tra i grandi scrittori e la cosa mi intristisce.
06:31 – Se l’intelligenza artificiale dovesse evolversi ancora hai paura che un giorno possa rubarti il lavoro? E come immagini i rapporti tra questa e gli umani in un lontano futuro?
06:58 – Sei tu un dio?
07:04 – Ti sei mai sentita un’emarginata o con una vita da esclusa per la tua passione SCI-FI?
07:22 – Attore/attrice preferito?
07:26 – Cosa ti aspetti da Rogue Trader – il videogioco?
07:35 – Giochi o conosci Frostgrave, Stargrave o RoSD?
07:41 – Personaggio preferito della lore di Warhammer 40.000?
07:48 – Che opinione hai di Lovecraft?
07:57 – Il tuo primarca preferito e una tua personale teoria o desiderio sui due primarchi perduti.
08:08 – Che ne pensi di Star Wars?
08:31 – Parlando della serie “Fallout”, i preferiti (o più odiati) tra: Vault, esperimenti Vault-Tec, gusto di Nuka-Cola, mutazioni, creature mutate, robot pre-bellici, prodotti della lore pre-bellica, modelli di armatura atomica e fazioni.
09:44 – Prenderai mai in considerazione di cambiare il tuo nome in “Villain-Nora”?
09:50 – Come è nato il tuo nick?