LIVE GDR – TENEBRAE: JACK – PARTE 2 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, siamo andati avanti con “Jack”, un’avventura inedita che ho scritto per Tenebrae!

Il gruppo è formato da: Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti, Fabio Passamonti e Simone Anselmi.

La scorsa sessione, ambientata nella San Francisco del 1981, ha visto un gruppo di ragazzi, amici comuni del barista Jack, uscire a divertirsi dopo il turno di lavoro.
Una serata di quelle indimenticabili, spensierate, al termine della quale Jack – dopo aver bevuto forse una birra di troppo – si è aperto sul suo passato, rivelando di essere in cattivi rapporti con la sua famiglia ma di sentire comunque la nostalgia di casa. Soprattutto del fratello Kevin, al quale è molto affezionato.

A distanza di un anno da quella notte, il gruppo si ritrova in viaggio verso il paese natale di Jack, in Texas, a bordo di un camper preso a noleggio.
L’atmosfera è pesante e forse questa sarà la loro ultima occasione per stare insieme.

ATTENZIONE: vi ricordo che questo gioco è concepito per un pubblico maturo che vuole esplorare a fondo orrore, disgusto e disagio.
Nell’avventura verranno trattate tematiche profondamente disturbanti, pertanto la visione della diretta è sconsigliata alle persone sensibili o che semplicemente non sono interessate a questo genere di contenuti.

LIVE GDR – TENEBRAE: JACK – PARTE 1 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, abbiamo giocato di nuovo a Tenebrae!

Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti, Fabio Passamonti e Simone Anselmi si muovono sullo sfondo di una San Francisco degli anni ’80 mentre io faccio da Osservatrice.

L’avventura si intitola “Jack” e… questo è ciò che posso dirvi per ora.

ATTENZIONE: vi ricordo che questo gioco è concepito per un pubblico maturo che vuole esplorare a fondo orrore, disgusto e disagio.
Nell’avventura verranno trattate tematiche profondamente disturbanti, pertanto la visione della diretta è sconsigliata alle persone sensibili o che semplicemente non sono interessate a questo genere di contenuti.

PLAY 2025 “SENZA IMPEGNO”

 

Alla fine anche questo PLAY: Festival del Gioco è terminato!

Sono stati tre giorni molto intensi, a seguito di un periodo di preparazione altrettanto tosto, ma è un’esperienza della quale conserverò un bellissimo ricordo.

Oltre al fatto di essere immersa in quello che mi piace, tra GDR, miniature e giochi vari, è stato soprattutto piacevole incontrare dal vivo molte persone che negli ultimi mesi avevo conosciuto solo virtualmente, registrando gli episodi del podcast e nelle varie chat di organizzazione dell’evento.

Quindi ci tengo innanzitutto a ringraziare Gli Araldi e Bivacco Vicenza (in particolare Marco Benti, Marco Lorato e Marco Galvanin) per avermi coinvolta nel Progetto War Pit. È bello sentirsi parte di qualcosa di così grande!

E poi Tuomas Pirinen, che non solo crea giochi incredibili ma è anche una persona squisita.
Organizzare il panel di Trench Crusade è stato per me un onore. E, a tal proposito, ringrazio anche Lorenzo Fantoni per averlo co-condotto assieme me e gli altri partecipanti: UniNerd, Korhyl Miniatures, Paolo Parente e Angelo Di Chello per avervi preso parte.

Un altro doveroso ringraziamento va poi a Panini Comics che mi ha omaggiata dei suoi nuovi volumi Black Library tradotti in italiano. Un’edizione semplicemente stupenda, della quale parleremo “senza impegno” molto presto!

E poi ancora voglio ringraziare i ragazzi che hanno giocato con me a Sine Requie, tutti gli amici vecchi e nuovi che mi hanno fermata in giro per un saluto e qualche parola (non faccio tutti i nomi altrimenti il post non finisce più ma è una parte fondamentale di ogni fiera, che mi fa sempre tanto piacere e alla quale non rinuncerei mai), il gruppo Associazione Elysium (soprattutto il cane Jojo!) che ha organizzato un LARP di Sine Requie Anno XIII senza alcuna pietà e, infine, Matteo “Curte” Cortini e Fabio Passamonti per le risate, la carbonara e i chilometri e chilometri di rulli che abbiamo fatto insieme tra un padiglione e l’altro.

Sono stata davvero bene!

Grazie a tutti, davvero. Ma adesso è tempo di riprendere la normale programmazione!
(Nei prossimi giorni però pubblicherò anche tanti altri foto e video nelle Storie 💣💣)

UN MARZO CHE È GIÀ APRILE

 

Questo marzo è stato particolarmente pieno di impegni e solo ora realizzo che siamo già in aprile!

Quindi, prima di lanciarmi a Play, questo week-end, vorrei tirare un po’ le somme degli eventi del mese scorso 💣💣

L’8 marzo, da Urban Legend Parma, ho partecipato alla sessione di Sine Requie di Matteo “Curte” Cortini: un’avventura bellissima che porteremo anche a Play!

La fumetteria, poi, è davvero accogliente e calorosa: non vedo l’ora di tornarci!

La domenica, invece, sono tornata dagli amici della Torre Nera Crema che mi hanno invitata come ospite all’Italian Royal Rumble 2025.

Girare per i tavoli durante il torneo è sempre piacevole: una full immersion nel 40K!

E anche se alla fine ho assegnato il premio pittura a un’armata di Signori della Notte stupenda, devo dire che una parte del mio cuoricino è stata rapita da alcuni soldati della Guardia Imperiale con le foglioline fluo in testa (troppo nonsense per passare inosservati).

Sabato 15 e domenica 16, invece, sono stata al Castello di Belgioioso per il Belgiocoso Weekend, questa volta con i miei libri!

Il tempo non è stato molto d’aiuto – va detto – ma sono contenta di aver avuto l’occasione di rincontrare amici e conoscenti con cui mi incrocio solo in fiera (e che molti so rivedrò al Belgioioso Mini Art)!
E poi ho anche provato il gioco di battaglie del Signore degli Anelli e ricevuto in dono un bellissimo Kharn dipinto apposta per me!

Ringrazio quindi Antonino Galimi, i ragazzi della Torre Nera e Marco Malinverni per avermi invitata ai loro eventi. E soprattutto tutti coloro che sono passati a salutarmi, a comprare un libro o a giocare con me.
Alla prossima occasione!

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 14 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, ultimo appuntamento con “La Città Perduta”, una spietata avventura per Dungeons & Dragons sistema BECMI!

Fabio Passamonti fa da Dungeon Master al party ora vergognosamente a maggioranza elfica composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi.

L’ultima volta, forte delle provviste che finalmente gli consentono di effettuare il riposo e di nuovi potenti incantesimi, il gruppo è tornato indietro dai troll che avevano mangiato Ranatapantis e ha scagliato contro di loro tutta la propria violenza, un po’ per vendicare il mago ma soprattutto per recuperare i tesori nella stanza e il suo equipaggiamento.

L’esplorazione dei sotterranei è poi proseguita e gli avventurieri hanno trovato, nell’ordine:

– Un’Idra particolarmente docile, che però ha svelato le proprietà magiche della spada con l’elsa a forma di drago che avevamo trovato la volta scorsa.
– Un Djinn dell’Agenzia delle Entrate.
– Una Manticora lancia-dardi.
– Un pavido Necrospettro.
– Dei Giganti delle Colline chiaramente lontani da casa e non particolarmente svegli.
– Lo scheletro di Goro di Mortal Kombat.
– Un Basilisco dallo sguardo (fortunatamente) non così pietrificante.
– Una Medusa che, poppando a sorpresa da dietro un angolo, ha invece pietrificato sul colpo il guerriero Vivixo con tutta la sua spada +2 e la corazza di piastre.

Dalla prossima sessione, al suo posto entrerà un terzo elfo, pronto a proseguire l’avventura con il resto del gruppo.
Nonostante tutto, però, ormai la meta dovrebbe essere vicina e il fetore del malvagio Zargon e del suo culto già aleggia nell’aria. Cos’altro ci aspetta?

INTERVISTA SU NEO CUSTOM MINIATURES VLOG TV

Ieri pomeriggio sono stata ospite di Francesco Payne sul suo canale NEO Custom Miniatures Vlog TV.
Questa volta i ruoli si invertono e sono io l’intervistata!

Insieme abbiamo infatti parlato prevalentemente di scrittura, sia in generale che del mio lavoro come editor e ghostwriter, e dei miei libri: la trilogia de “L’età della polvere” e il ciclo “Solite Storie Noir“. Ma anche di GDR, giochi da tavolo e ovviamente wargames 💣💣

INFO PER INCONTRARCI A PLAY 2025!

Breve riassunto delle mie attività a Play: Festival del gioco come ospite degli Araldi.

Mi troverete in fiera tutti e tre i giorni, principalmente presso l’area War Pit!

In particolare, venerdì 4 dalle 13 alle 16 sarò impegnata nell’area GDR, a fare da Cartomante per “I 4 Diavoli”, un’avventura di Sine Requie ambientata nel Sanctum Imperium.

Sabato 5 dalle 15.30 alle 17.30 sarò al padiglione 15 (AMM S30) per presentare il panel “Nuove frontiere dei giochi: Trench Crusade” assieme a Lorenzo Fantoni. Dove avrò il piacere di intervistare il game designer del gioco, Tuomas Pirinen, e alcune personalità che hanno collaborato con il progetto sia sul fronte modellistico che nella localizzazione in italiano: Korhyl Miniatures, Black Knight Miniatures e UniNerd.

Il resto del tempo, invece, mi troverete in giro per i vari stand a godermi la fiera e incontrare amici e conoscenti che ho occasione di vedere solo in questi eventi, oltre che impegnata in altre attività come il Beer Painting, live di Sine Requie e interviste varie.

Quindi se siete in zona e mi incrociate, fermatemi: sono sempre contenta di conoscervi e scambiare quattro chiacchiere dal vivo!

Info pratiche:

💣 DOVE? Presso l’area War Pit (Padiglione 18, Stand M40).

💣 QUANDO? Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile, tutto il giorno.

💣 COME MI RICONOSCETE? Non sarò in costume ma avrò indosso i miei soliti occhialoni, non potete sbagliare!

Birra, pittura e goliardia [Aspettando PLAY 2025 Ep. 7]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Con me in quest’episodio due ritorni: Angelo di Chello, pittore di fama internazionale, hobbista di lunga data e fanatico del GDR, e Marco Benti, oggi in veste di “uomo sulla poltrona”. E un volto nuovo: Stefano Santilli, meglio noto come il mago Zargon.
Da loro mi sono fatta raccontare le origini e lo spirito del collettivo Araldi, un variegato gruppo di personalità che organizza eventi a tema ludico-pittorico (alcuni più sobri di altri) nelle fiere di settore, approfondendo – ovviamente – quelli che porteranno al Play di quest’anno.

Se volete prenotare una sessione di GDR potete farlo cliccando qui!
Per prenotarvi al Beer Painting, invece, potete cliccare qui!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

LIVE GDR – D&D BECMI: LA CITTÀ PERDUTA – PARTE 13 (feat. Serpentarium)

Ieri sera, sul canale YouTube di Serpentarium, si marciava imperterriti verso il basso nel tredicesimo appuntamento con “La Città Perduta”, una crudele avventura per Dungeons & Dragons sistema BECMI!

Fabio Passamonti ha fatto da Dungeon Master al party composto da me, Giulia Mannucci, Matteo “Curte” Cortini, Leonardo “Moro” Moretti e Simone Anselmi, mettendoci di fronte a trappole mortali e mostri terribili (ma ricompensandoci con ricchi tesori se sopravviviamo).

Nell’ultima sessione, al gruppo si sono uniti la chierica Sora Lina e il guerriero Vivixo, portando con loro uno strano senso di déjà vu.
Ci ha invece lasciati il mago Ranatafantis, che dopo aver incenerito con una palla di fuoco le due meduse che avevano pietrificato Don Lino e affrontato assieme agli altri una coppia di mastini infernali, ha finito con l’essere divorato da due troll proprio perché “scarico” di incantesimi di fuoco come un accendino BIC senza più gas.
Il suo posto, dalla prossima sessione, verrà preso dall’elfo El-Fo.
Intanto gli altri sono andati avanti, hanno scacciato mummie quel tanto che bastava da mettere le mani sul loro tesoro, commerciato con due orsi mannari per ottenere finalmente del cibo e combattuto delle pericolose belve distorcenti.
Inoltre, voci di corridoio sussurrano che il culto di Zargon sia sempre più vicino e alla ricerca di persone da sacrificare in suo nome.

La cosa si rivelerà un problema? Ma soprattutto riusciremo ad arrivare a ‘sta benedetta Città Perduta?

L’etichetta del GDR in fiera [Aspettando PLAY 2025 Ep. 6]

Una rubrica di video-podcast realizzata in collaborazione con War Pit e PLAY: Festival del Gioco che ci accompagnerà di lunedì in lunedì fino alla manifestazione.
Attraverso una serie di brevi interviste, sempre molto easy, “senza impegno”, scopriremo insieme le varie realtà ludiche che si sono unite per dar vita al progetto e, soprattutto, cosa porteranno in fiera tra esposizioni, attività ed eventi.

Ospiti di questo episodio: Marco Benti degli Araldi e Chiara Passuello di Bivacco Vicenza, responsabili dell’area GDR del War Pit! Insieme abbiamo parlato di gioco di ruolo in generale e dei loro gusti in materia, delle norme di buona educazione che sarebbe meglio tenere quando si gioca in un contesto particolare come quello della fiera e, soprattutto, abbiamo scoperto in anteprima alcuni dei titoli che sarà possibile provare ai loro tavoli e qualche ospite speciale.

Se volete prenotare una sessione di GDR potete farlo cliccando qui per quelle degli Araldi e invece qui per quelle di Bivacco!

Musica di sottofondo: Quincas Moreira – Black Swan

Close