APOCALYPSE (CON BRUCE WILLIS)

 

Chi se lo ricorda?
Apocalypse è un videogioco del 1998, sviluppato da Neversoft e pubblicato da Activision esclusivamente per PlayStation.
Il gioco è uno sparatutto in terza persona con grafica in 3D.

Un ex-scienziato che si fa chiamare “Il Reverendo”, dopo aver conquistato un enorme potere politico ed ecclesiastico, sale ai piani alti del governo e diventa il braccio destro del Presidente degli Stati Uniti d’America.
Con una folta schiera di seguaci, la sua parola diventa legge ma il potere non gli basta più, e ritenendo l’umanità troppo corrotta, decide a provocare il Giorno del giudizio.
Per portare a termine il piano, utilizzando le sue grandi conoscenze mediche e scientifiche, “Il Reverendo” crea geneticamente i Cavalieri dell’Apocalisse: Morte, Peste, Guerra e Fame.

Il gioco presenta un gameplay molto semplice e intuitivo.

Menzione speciale ai livelli:
Prigione – “Ed egli ti farà prigioniero e ti condannerà a morte, per mettere alla prova il tuo coraggio”
Fogne – “E sarai condannato all’esilio e destinato a vagabondare sottoterra”
Città – “E sarai considerato come uno straniero nella tua città e disprezzato dai tuoi vicini”
Morte – “I vecchi amici ti tradiranno e l’ombra della morte cadrà su di te”
Tetti – “E il giusto fuggirà in fretta, per paura che i suoi nemici lo circondino”
Cimitero – “E il sentiero che porta al santuario ti condurrà nella valle dei morti”
Peste – “E saranno colpiti dalla peste che divorerà i loro corpi”
Fabbrica di armi – “Segui la spada della violenza fino a raggiungere il fuoco nel quale fu forgiata”
Guerra – “Egli giudica con equità e pieno d’ira crea la guerra”
Casa Bianca – “E il cavaliere impose loro un re, in un palazzo di pietra”
Fame – “Un falso profeta dovrà patire gli stenti della fame e un’apocalisse si abbatterà sulla Terra”

E qualche curiosità:

– Inizialmente gli sviluppatori avevano pensato di dare al personaggio di Bruce Willis un ruolo da “spalla” ma poi convennero che i giocatori avrebbero preferito controllare proprio lui piuttosto che “parlarci” quindi si è deciso di renderlo protagonista.

– Nella versione americana, la cantante Poe, oltre che come interprete della Peste, è accreditata anche nella colonna sonora con una cover del suo brano Control.

– Nella colonna sonora è stata inclusa anche la canzone “War?” dei System of a Down.

– Nel gioco sono presenti alcuni maxi-schermi, in cui vengono proiettate versioni editate dei video musicali delle canzoni presenti nella colonna sonora del gioco.

Leave a Reply

Close