THE TRUMAN SHOW

 

Realizzato nel 1998 da Peter Weir con protagonista Jim Carrey.

The Truman Show racconta della curiosa vita di Truman Burbank, un uomo qualunque, che vive nella pittoresca città di Seahaven.
Truman non sa che la sua vita, da trent’anni, è costantemente ripresa, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da un infinito numero di telecamere. La sua esistenza è l’intrattenimento per l’intero pianeta, che si sintonizza, tramite la televisione, per guardare lo show più seguito di tutto i tempi: The Truman Show.

Ho raccolto qualche curiosità:

– Dietro a ogni nome di The Truman Show c’è sempre un significato: Seahaven, la città artificiale, potrebbe essere tradotta come “Rifugio di mare” o “Posto sicuro”. Anche piazze e strade portano il nome di attori.
Meryl e Marlon, rispettivamente la moglie e il miglior amico di Truman all’interno del reality, sono così chiamati in riferimento a Meryl Streep e Marlon Brando, per sottolineare la finzione.
Christof, il creatore dello show, è un evidente riferimento a Cristo.
Lo stesso Truman Burbank nasce da un gioco di parole fra True (vero) e Man (uomo).

– Sul set era proibito citare le frasi caratteristiche dei personaggi comici interpretati da Carrey nei suoi precedenti film.

– Dennis Hopper fu originariamente scelto per il ruolo di Christof, ma lasciò il film il primo giorno di riprese per divergenze creative. Ed Harris lo sostituì.

– Ed Harris e Jim Carrey non si incontrarono mai durante le riprese. Esattamente come accade nel film.

– Questo è il primo film in cui Carrey recita in un ruolo drammatico. Ne fu subito entusiasta, tanto che, per partecipare si ridusse l’ingaggio da 20 milioni di dollari a 12.
Parlando del film affermò: “È stato uno dei migliori copioni che abbia mai letto”.

– Nella scena in cui Truman – davanti allo specchio – disegna sul vetro una tuta spaziale, è frutto dell’improvvisazione dell’attore.

Fonte: lascimmiapensa

Leave a Reply

Close