1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra (The Omega Man) è un film di fantascienza post-apocalittica del 1971 diretto da Boris Sagal.
Il soggetto è tratto dal romanzo di Richard Matheson “Io sono leggenda” del 1954. Come noto, il film ha avuto un remake nel 2007, “Io sono leggenda” con Will Smith.
Robert Neville è sopravvissuto a una guerra batteriologica che ha distrutto l’umanità. I pochi superstiti sono ammalati, paranoici fotofobici, raggruppati in un clan autoproclamatosi “Famiglia”.
Neville combatte per la propria sopravvivenza, ultimo testimone di quella tecnologia che ha portato solo morte e distruzione.
L’incontro con un gruppo di ragazzini non infetti lo convincerà a trarre un siero dal proprio sangue immune per curare i malati e ridare una speranza all’umanità.
La produzione avrebbe voluto costruire un set cinematografico che riproducesse un’area metropolitana abbandonata ma, scartata quest’idea troppo costosa, il film venne girato per le strade di Los Angeles la domenica mattina, dove il movimento dei pedoni era limitato.
Le sequenze realizzate in esterno sono ben realizzate ma è possibile notare delle incongruenze in lontananza – auto in movimento, qualche pedone e semafori funzionanti –
La colonna sonora di Ron Grainer, vero punto di forza, è stata pubblicata per la prima volta in CD nel marzo 2000 a cura dell’etichetta specializzata in colonne sonore Film Score Monthly.
Questa prima edizione, limitata a tremila copie, è andata subito esaurita diventando oggetto di culto per i collezionisti.