BATTAGLIA PER LA TERRA

 

Battaglia per la Terra è un film del 2000 diretto da Roger Christian e liberamente tratto dall’omonimo romanzo scritto da L. Ron Hubbard nel 1982.

“Nel 3000 la Terra è ormai da mille anni sotto il dominio di un bellicoso popolo alieno, gli Psychlo alla cui guida vi è lo spietato Terl, capo della sicurezza planetaria. I pochi uomini rimasti, regrediti alla preistoria, sono costretti alla schiavitù estraendo minerali per conto degli invasori”.

La critica e il pubblico non hanno gradito quasi nulla, rendendo il film uno dei più grandi fallimenti cinematografici della storia.

– Costato 75 milioni di dollari – più altri 20 per promozione e marketing – ne ha incassati $29,725,663 in tutto il mondo.

– Tra il 2001 e il 2010 ha vinto NOVE Razzie Awards: peggior film, peggior regista, peggior sceneggiatura, peggior attore protagonista, peggior attore non protagonista, peggior attrice non protagonista, peggior coppia sullo schermo, peggior film drammatico degli ultimi 25 anni e peggior film del decennio.

– Su Rotten Tomatoes ha totalizzato il 3% di recensioni positive con un punteggio pari a 2,80 su 10 sulla base di 153 recensioni. La maggior parte dei commenti dicono che sia: “brutto, esagerato, recitato male. Battaglia per la Terra è una follia fantascientifica mal concepita e pessima in maniera aggressiva”.

– Il critico cinematografico Roger Ebert ha assegnato al film mezza stella su quattro, paragonandolo a: “un viaggio in autobus con qualcuno che non si lava da mesi. Non è solo brutto, è sgradevole in maniera ostile”.

– Il giornalista Jonathan Ross commentò: “Tutto fa schifo in Battaglia per la Terra. Tutto. La musica esagerata, i set inverosimili, i dialoghi terribili, la recitazione enfatica, gli effetti speciali schifosi, l’inizio, il mezzo e soprattutto la fine”.

– Il Providence Journal ha criticato la scelta insolita dei colori presenti nel film: “I colori primari di Battaglia per la Terra sono il blu e il grigio, rendendo il film ancora più miserevole. Ogni volta che la scena si sposta alla luce del sole lo schermo diventa giallognolo, come se qualcuno avesse urinato sulla pellicola. Il che, a dirla tutta, non è una brutta idea”.

– Nel 2010 la rivista Empire lo ha classificato in seconda posizione nella lista dei 50 film peggiori di sempre votati dai lettori, dietro solo a Batman & Robin di Joel Schumacher.

Ho quasi paura a chiederlo ma… a voi è piaciuto? A me un po’ sì.

1 thought on “BATTAGLIA PER LA TERRA

  1. Meh,ti dirò,non mi è dispiaciuto come soggetto. Un po’ assurdo che degli Harrier possano essere ancora operativi dopo tanto tempo (manco fossero delle fiat panda 😉 ),per non parlare della formazione per pilotarli. Ho trovato però molto interessanti l’ambientazione post apocalittica primitiva,e il finale (il diavolo non è poi così brutto come lo si dipinge).

Leave a Reply

Close