Corto Circuito (Short Circuit) è un film di fantascienza del 1986 diretto da John Badham, con protagonisti Ally Sheedy e Steve Guttenberg.
“Numero 5” è uno dei robot prototipi costruiti per l’esercito americano dalla NOVA Robotics.
Durante una dimostrazione organizzata per raccogliere fondi, scoppia un temporale e un fulmine colpisce il robot. In seguito all’incidente, sviluppa un’insolita curiosità e scappa dal laboratorio finendo, casualmente, a casa di Stephanie Speck, una giovane ecologa.
Qualche curiosità:
– La storia ricorda quella di AL-76, un racconto di Isaac Asimov del 1942, in cui un robot ben programmato si perde e si ritrova in un ambiente sconosciuto, per lui incomprensibile.
– Durante l’intervista improvvisata a Stephanie, è possibile vedere il cameo del regista John Badham, che appare come cameraman del telegiornale.
– La realizzazione del robot è stata la parte più costosa del film in quanto ha richiesto molte versioni in base alle diverse sequenze da girare.
La maggior parte dei movimenti del braccio di Johnny 5 sono stati controllati con uno scheletro metallico, indossato da un tecnico. Ogni congiunzione aveva un sensore separato, consentendo così il trasferimento dei movimenti eseguiti dal tecnico alla macchina.
– È stato girato ad Astoria, nello stato dell’Oregon. La casa utilizzata per il set è ancora esistente ma disabitata.
– Il film ha un sequel: Corto circuito 2.
– Nel 1987 la Ocean Software pubblicò il videogioco Short Circuit per i computer ZX Spectrum, Commodore 64 e Amstrad CPC, basato con licenza ufficiale.
– Uno dei bracci di Johnny 5 appare nell’episodio Prototipo (il numero 13 della seconda stagione) della serie Star Trek: Voyager.
– Il nome completo del robot era in realtà SAINT Number 5, con l’acronimo SAINT a indicare lo “Strategic Artificially-Intelligent Nuclear Transport”.
– Ally Sheedy e il regista avevano già collaborato in Wargames – Giochi di guerra (1983).
fonte: Film.it