IL MONDO DEI ROBOT (WESTWORLD)

 

Il mondo dei robot (Westworld) è un film del 1973 scritto e diretto da Michael Crichton con l’icona western Yul Brynner.

In un futuro prossimo – le vicende sono ambientate nel 2000 – lo sviluppo tecnologico permette la produzione di androidi in grado di imparare, mostrare emozioni e interagire con gli esseri umani.
Per garantire il divertimento ai facoltosi turisti viene inaugurato il parco a tema “Delos” suddiviso in tre sezioni, con rispettive ambientazioni storiche: Antica Roma, Medioevo e Far West.
I personaggi che interagiscono con gli umani sono tutti impersonati da androidi programmati per non danneggiare i visitatori, essere accondiscendenti e – qualche volta – soddisfarli sessualmente.
I robot sono seguiti da una sala controllo dotata di moderni computer e degli operatori umani attivi ininterrottamente.

Precursore del tema “macchine ribelli”, viene accreditato come primo film realizzato con l’ausilio della grafica computerizzata.

Qualche curiosità:

– Il soggetto fu rifiutato da tutte le compagnie cinematografiche: solo la MGM si interessò ma impose drastici tagli agli effetti speciali concedendo a Crichton solo sei settimane di tempo.

– Durante le riprese, un colpo a salve ustionò la cornea di Yul Brynner.

L’attore dovette rinunciare a portare le lenti a contatto lucide – che davano uno sguardo speciale al suo personaggio – e la produzione si arrestò per diverse settimane.

– Il film ebbe più di un seguito:
– Futureworld – 2000 anni nel futuro (1976)
– Alle soglie del futuro (1980)
– Westworld – Dove tutto è concesso (2016)

– L’unico effetto al computer fu quello ottenuto da John Whitney (esperto di effetti speciali) con le immagini in soggettiva del Robot/Brynner.
Questo procedimento, molto difficoltoso per l’epoca, richiese mesi di lavoro per poche decine di secondi di girato.

Leave a Reply

Close