Oggi al MARTEDÌ DELLO XENO un extraterrestre a quattro zampe.
Krypto il supercane è un personaggio dei fumetti DC Comics, fedele compagno di Superman.
Di solito viene rappresentato come un cane di taglia medio-grande con il pelo bianco e un piccolo mantello rosso legato al collare.
È inoltre dotato di una spiccata intelligenza e delle stesse identiche capacità del suo padrone (o di qualunque kryptoniano sulla Terra), ovviamente rapportate alla sua specie.
Per esempio, ha un olfatto e un udito molto più sensibili di quelli di Superman, esattamente come quelli di un normale cane rispetto a un umano.
Nella sua versione originale, Krypto era stato acquistato da Jor-El, il padre biologico di Superman, per tenergli compagnia una volta cresciuto. Ma con la distruzione del pianeta ormai imminente, finisce con l’essere utilizzato come cavia per testare il prototipo della navicella che avrebbe dovuto portare il bambino in salvo.
Dopo aver vagato nello spazio per anni, la capsula con dentro l’animale viene colpita per caso da un meteorite che ne modifica la traiettoria e precipita sulla Terra. Krypto si riunisce quindi al suo padrone, ormai adolescente, rintracciato proprio grazie al suo super-fiuto, e viene a sua volta adottato dalla famiglia Kent.
Da quel momento in poi affianca Superboy (la versione più giovane di Superman) nelle sue avventure.
Apparso per la prima volta nel 1955, sull’albo Adventure Comics numero 210, era stato originariamente concepito per essere presente solo in quello. Tuttavia ottenne così tanto successo fra i lettori da diventare un personaggio ricorrente.
E tale rimane fino alla metà degli anni ottanta, quando con la serie “Crisi sulle Terre Infinite” la continuity di Superman viene riscritta e Krypto messo da parte, come molte altre cose della Golden e Silver Age dei fumetti.
Ricomparirà nell’aprile del 2001, circa quindici anni più tardi, sul numero 167 della collana “Superman”.
Da allora è stato protagonista di tante altre storie a fumetti e, in diverse versioni, è apparso anche in molti cartoni animati e telefilm.