DUST

 

Dust è un universo narrativo retrofuturistico, più precisamente dieselpunk, creato nel 2007 dal disegnatore nostrano Paolo Parente.

Si è sviluppato in diversi media, tra cui fumetti, giochi da tavolo, giochi di ruolo e quella che probabilmente è la sua incarnazione più famosa: il wargame tridimensionale, scritto assieme al game designer Olivier Zamfirescu.
Dust 1947, titolo dell’attuale edizione del gioco, si distingue da altri wargame affini (ad esempio Warhammer 40.000) per le meccaniche semplici ed intuitive. E nei suoi quasi undici anni di vita, nonostante una storia di distribuzione un po’ travagliata, si è creato una buona nicchia di appassionati in tutto il mondo.

L’ambientazione presenta un universo alternativo in cui la scoperta del VK (Vrill-Kultur), un minerale di origine aliena, ha modificato gli equilibri di potere nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1938 una astronave aliena si schianta in Antartide. Un paio d’anni dopo i resti vengono recuperati e trasportati Germania, dove gli scienziati nazisti, estorcendo informazioni all’unico alieno sopravvissuto all’impatto, ne retroingegnerizzano la tecnologia e per primi iniziano ad applicare le incredibili proprietà del VK in campo bellico.
Sui campi di battaglia cominciano così a comparire dei camminatori da guerra equipaggiati con armi tecnologicamente avanzate e, mentre gli altri stati cercano di rimanere al passo trafugando segreti e sviluppando camminatori propri, ben presto tutte le forze coinvolte nel conflitto capiscono che la chiave per la vittoria è solo una: il controllo del prezioso minerale.

Nel presente dell’ambientazione, il 1947, il mondo è diviso in tre macro-fazioni in costante conflitto tra di loro:

– L’Asse, composto da Germania, Italia e Giappone. Un regime totalitario che persegue il sogno di un mondo in pace sotto il loro controllo.

– L’Alleanza, composta dagli Stati Uniti, dagli stati del Commonwealth Britannico e dall’Impero Coloniale Francese. Strenui difensori della democrazia.

– L’Unione Sino-Sovietica, formata da USSR e Cina. Unite sotto la bandiera comunista, decise a imporre il loro modo di vivere al resto del pianeta.

Ciò che gli esseri umani in gran parte ignorano, però, è di essere solo una piccola, piccolissima, variabile nell’ancestrale scontro tra due razze aliene: i Grandi Antichi (si, proprio quelli della mitologia Lovecraftiana), esseri alieni così avanzati da essere considerati divinità dai popoli inferiori, che riducono in schiavitù, e la Confederazione Vrill, ai quali apparteneva l’astronave schiantatasi sulla Terra.

Ma forse, per quanto piccola, la razza umana sta per dimostrarsi una variabile importante nella storia.

Tra l’altro ho appena scoperto che il regolamento di gioco, in italiano, è gratuito e scaricabile dal sito del distributore italiano.
Lo lascio qua sotto per chi fosse interessato:
https://ammodrop.eu/download/

Leave a Reply

Close